
Registrazione dei dispositivi medico-diagnostici in vitro nella banca dati nazionale
- Adempimenti per la registrazione
- Struttura e funzionalità della Banca dati (BD/RDM)
- Indicazioni operative per la registrazione
- Accesso diretto alla Banca dati dei dispositivi medici
- Accesso tramite delega alla Banca dati dei dispositivi medici
- Indicazioni operative per le modifiche
- Contatti per assistenza

Il Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR) prevede, agli articoli 26 e 28 rispettivamente, la registrazione dei dispositivi e degli operatori economici nella Banca dati europea Eudamed.
In attesa della funzionalità dei moduli di Eudamed dedicati alla registrazione degli operatori economici, dei dispositivi e dei relativi certificati, al momento in Italia permangono gli obblighi previsti dall’art. 10 del Decreto legislativo 332/2000, che è abrogato decorsi ventiquattro mesi dalla data di pubblicazione dell’avviso sulla operatività di Eudamed.
- Adempimenti per la registrazione
- Struttura e funzionalità della Banca dati (BD/RDM)
- Indicazioni operative per la registrazione
- Accesso diretto alla Banca dati dei dispositivi medici
- Accesso tramite delega alla Banca dati dei dispositivi medici
- Indicazioni operative per le modifiche
- Contatti per assistenza