Note legali

    Note legali

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il13 marzo 2025

    Il portale www.salute.gov.it offre:

    • informazioni, dati e contenuti relativi ai servizi, alla struttura e alle attività svolte dal Ministero della Salute
    • informazioni base per i cittadini sull'assistenza, sulla prevenzione, sulle principali malattie

    I testi riprodotti su www.salute.gov.it sono selezionati e pubblicati esclusivamente per finalità di consultazione e informazione; in caso di divergenza dai testi originali, questi ultimi fanno interamente fede e prevalgono su quelli presenti nel portale. Il Ministero si riserva il diritto di modificare i contenuti pubblicati sul portale e le condizioni indicate in queste note in qualsiasi momento e senza preavviso. Le informazioni di carattere sanitario, inoltre, non possono considerarsi in alcun modo alternative alla consultazione del medico curante. 

    Il Ministero della salute non assume alcuna responsabilità per qualunque tipo di errore, omissione o di danno diretto, indiretto o accidentale derivanti dall'impiego di qualsiasi forma di contenuto pubblicata, né per l'accesso o l'uso di materiale contenuto in altri siti citati o accessibili attraverso link presenti nel portale. Qualsiasi forma di link al portale, realizzata da soggetti terzi, non deve recare danno all'immagine e alle attività del Ministero della Salute.

    I link al portale del Ministero della Salute sono permessi in formato testuale e per siti senza finalità commerciale. Il link al portale non costituisce forma alcuna di autorizzazione o riconoscimento di prodotti o attività di tipo commerciale, né comporta l'approvazione parziale e/o indiretta da parte del Ministero della Salute dei contenuti del sito che effettua il link. Le immagini, i loghi (compreso il logo del Ministero o altro logo pubblicato nel portale), i marchi registrati e gli altri contenuti di proprietà di terzi appartengono ai rispettivi proprietari e non possono essere riprodotti senza il loro consenso.

    Creative Commons License

    I contenuti pubblicati sul presente sito www.salute.gov.it sono messi a disposizione con licenza CC-BY 4.0 - Attribuzione.
    Questo significa che, ove non diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente distribuibili e riutilizzabili, a patto che sia sempre citata la fonte e – ove possibile - riportato l'indirizzo web della pagina originale.

    Open Data 

    Nel sito Open data i dati possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e redistribuiti, secondo le indicazioni presenti nella licenza d’uso Italian Open Data License v2.0. 

    Accesso ai siti collegati 

    Il Ministero della Salute non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti esterni, ai quali è possibile accedere tramite collegamenti posti all'interno del suo sito, forniti come semplice servizio agli utenti della rete e senza che ciò implichi l'approvazione dei siti stessi. Non sono linkati siti commerciali, salvo per esigenze connesse a situazioni di emergenza sanitaria. 
    I link riguardano in generale enti pubblici, organismi internazionali, associazioni di volontariato registrate e testate giornalistiche. 

    Aggiornamento e archiviazione

     I contenuti pubblicati sul portale sono periodicamente verificati e aggiornati. L'infrastruttura telematica del portale è dotata inoltre di una funzione che segnala la presenza di link non funzionanti a contenuti interni al sito, agevolando la loro rimozione e di una funzione che individua la presenza di link non funzionanti a pagine esterne al sito, agevolando l'eliminazione del disservizio. 
    Nelle pagine del sito è riportata la data di pubblicazione e di ultima modifica. L'archiviazione delle notizie si basa sul criterio cronologico.

    Indicizzazione 

    Per agevolare la ricerca nel web e all'interno del portale, i contenuti di www.salute.gov.it sono organizzati in base a un criterio tematico. E' inoltre possibile consultare i temi per ordine alfabetico: I contenuti di particolare interesse per alcune categorie di utenti sono stati posti in evidenza tramite una classificazione per tipologia di pubblico denominata "Dedicato a" dedicata. 

    Nel footer, una sezione trasversale e presente in tutte le pagine del portale presenta la documentazione essenziale, i contatti e la trasparenza oltre alla possibilità di consultare i temi in ordine alfabetico. La ricerca di informazioni e contenuti all'interno del portale è agevolata dalla funzione 'Cerca' (in alto a destra nella barra della home page) e dagli innumerevoli archivi, alcuni dei quali presentano limiti temporali per evitare eccessi di pubblicazione. 

    Altri come le norme egli atti, le pubblicazioni e gli avvisi di sicurezza non presentano limiti temporali. L'archivio della normativa è realizzato in collaborazione con l'Istituto poligrafico e zecca dello Stato e il supporto del Ministero dell'Economia e Finanze e permette la consultazione di norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale su base tematica nella versione vigente e anche di atti del Ministero della Salute non pubblicati in Gazzetta Ufficiale. 
    Il portale ospita inoltre una sezione dedicata agli "Avvisi di sicurezza", dove sono pubblicati da parte degli operatori i richiami di prodotti alimentari e lettere di informazioni di sicurezza sui dispostivi medici. 

    A cura del Ministero della Salute sono pubblicati anche gli avvisi di sicurezza dei medicinali veterinari, avvisi e allarmi ai consumatori sui prodotti non alimentari e alimentari. Le banche dati consultabili sono presentate in un catalogo come i sistemi informativi a rilevanza esterna gestiti dal Ministero della Salute per il monitoraggio e il funzionamento del Sistema sanitario. I contenuti sono inoltre classificati tramite un sistema di Tag o parola chiave che permette la consultazione di liste di contenuti omogenei.