"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti."
Art. 32 della Costituzione
Voluto dal Ministro Schillaci, il Tavolo ha l'obiettivo di rafforzare il coordinamento delle attività di protezione dalle ondate di calore. Partecipano Ministero della Salute, Dipartimento per la Protezione Civile, Dipartimento epidemiologico della Regione Lazio e INAIL
Adottato un decreto che consente l’impiego, in deroga rispetto alle condizioni del Regolamento (UE) 528/2012, di un biocida prodotto negli Stati Uniti, al fine di consentire un’efficace azione preventiva della contaminazione microbiologica dei serbatori di carburante e dei sistemi di alimentazione degli aeromobili
Accessibile all’indirizzo www.telemedicina.gov.it il Portale Nazionale di Diffusione della Telemedicina (PN-DT), realizzato dal Ministero della Salute per garantire trasparenza, informazione, accesso e qualità nell’erogazione dei servizi di telemedicina
Gestito dal Ministero in sinergia con l'Inail, offre dal lunedì al venerdì informazioni su come affrontare il caldo e indicazioni utili sui servizi socio-sanitari presenti sul territorio nazionale
Autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria per l’impiego del prodotto fitosanitario CONDORSIS EC 2025 A reg. n. 19007, ai sensi dell’art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009, contenente la sostanza attiva 1,3-dicloropropene