
Registrazione dei dispositivi medici nella banca dati nazionale
- Adempimenti per la registrazione
- Struttura e funzionalità della Banca dati (BD/RDM)
- Indicazioni operative per la registrazione
- Accesso diretto alla Banca dati dei dispositivi medici
- Accesso tramite delega alla Banca dati dei dispositivi medici
- Indicazioni operative per le modifiche
- Contatti per assistenza

Il settore dei dispositivi medici sta attraversando un periodo transitorio in cui alcune disposizioni previste nel Regolamento (UE) 2017/745 (MDR), come la registrazione degli operatori economici e dei dispositivi medici, seppur cogenti a decorrere dalla data di applicazione del Regolamento, non potranno essere soddisfatte secondo le modalità previste dall’MDR fino a quando la Banca dati europea dei dispositivi medici - Eudamed non sarà pienamente funzionante. In tale contesto, gli obblighi di registrazione sono soddisfatti in Italia con la registrazione nella banca dati nazionale.
In queste pagine sono fornite indicazioni normative e operative sulle modalità di utilizzo della Banca Dati dei dispositivi medici del Ministero della Salute.
- Adempimenti per la registrazione
- Struttura e funzionalità della Banca dati (BD/RDM)
- Indicazioni operative per la registrazione
- Accesso diretto alla Banca dati dei dispositivi medici
- Accesso tramite delega alla Banca dati dei dispositivi medici
- Indicazioni operative per le modifiche
- Contatti per assistenza