Il monitoraggio dei consumi

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 02/01/2025

    I dispositivi medici sono una componente fondamentale di risposta al bisogno di salute degli individui. La varietà delle tecnologie mediche disponibili sul mercato costituisce una grande opportunità di miglioramento  delle prestazioni sanitarie.

    L’innovazione tecnologica contribuisce al potenziamento delle attività di prevenzione, diagnosi e cura per un numero crescente di patologie, riducendo la mortalità e migliorando la qualità di vita della popolazione.

    A fronte di fabbisogni di salute sempre crescenti, l’innovazione tecnologica consente di fornire una adeguata risposta ma rappresenta anche uno dei driver principali dell’incremento della spesa sanitaria.

    I dati dei consumi e della spesa nel Servizio sanitario

    Nell’ottica del miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria e, soprattutto, ai fini della sicurezza e dell’appropriatezza d’uso dei dispositivi medici, il governo del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) non può prescindere dalla conoscenza dell’impatto clinico, tecnico ed economico che l’uso dei dispositivi medici e più in generale delle tecnologie determina.

    L’esigenza di monitorare in modo dettagliato la spesa sostenuta per i dispositivi medici dalle strutture sanitarie pubbliche condivisa tra Ministero della Salute e le Regioni, ha trovato idonea realizzazione nel Decreto del Ministro della Salute 11 giugno 2010.

    Tale decreto ha istituito la banca dati per il monitoraggio dei dispositivi medici che le strutture sanitarie direttamente gestite dal SSN acquistano o rendono disponibili all'impiego regolamentandone le modalità di raccolta dei dati.

    Il Decreto del Ministro della Salute del 25 novembre 2013 ha successivamente ampliamento il nucleo di informazioni essenziali relative ai contratti di dispositivi medici previsto dall'articolo 6, comma 2, del decreto 11 giugno 2010”.

    Le informazioni rilevate dal flusso

    Le informazioni rilevate sono relative alle dimensioni di analisi:

    • Tempo (anno, mese)
    • Localizzazione (Regione, Azienda Sanitaria, struttura, reparto )
    • Dispositivo (Numero di Repertorio, Classificazione CND, Fabbricante, ecc.)
    • Consumo (quantità di unità)
    • Spesa (per le quantità)

    I dati dei contratti

    Data la complessità del settore, per comprendere i determinanti della spesa, è opportuno considerare anche le modalità di acquisto e le correlazioni tra più dispositivi nell’ambito dei contratti pubblici. Le informazioni richieste dal decreto istitutivo sono perciò integrate con i dati dei contratti con i quali i dispositivi vengono acquistati dalle strutture del SSN.