
S.Inte.S.I.S.-Strutture
Il sistema Sintesi Stabilimenti (Sistema Integrato per gli Scambi e le Importazioni) presente sulla piattaforma NSIS del Ministero della salute consiste in una banca dati per il mantenimento dell’anagrafe degli stabilimenti italiani per la produzione di alimenti di origine animale (Reg. (CE) 853/200) e per la lavorazione e la manipolazione dei sottoprodotti di origine animale (Reg. (CE) 1069/2009).
Nel 2013 il Sistema è stato oggetto di una reingegnerizzazione al fine di migliorarne l’architettura applicativa e semplificarne le funzionalità. Inoltre, alla luce di recenti modifiche normative nazionali ed europee, l’utilizzo del Sistema è stato esteso ad altre categorie di stabilimenti ampliando l’anagrafica nazionale e fornendo un supporto a regioni e province autonome nella gestione di:
- Stabilimenti di produzione di Alimenti addizionati, Integratori alimentari e Alimenti particolari (sigla AIP) (d.lgs 111/1992 come modificato dal D.L.158/2012 convertito in legge 189/2012)
- Stabilimenti di Additivi, Aromi, Enzimi (sigla AAE) (D.P.R. 514/97 e accordo Stato-Regioni del 29/4/2010)
- Stabilimenti di Germogli (sigla SG) (Reg. 210/2013).
A sottolineare la portata di tali interventi di ampliamento della banca dati, la stessa denominazione del Sistema è mutata in S.Inte.S.I.S.-Strutture (Sistema Integrato per gli Scambi, le Importazioni e le Strutture).
Per presentare le novità introdotte il 12 febbraio 2014 il Ministero della salute ha organizzato un evento informativo rivolto ai Servizi veterinari e ai Servizi di igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN) delle regioni e delle provincie autonome.
Scarica il programma e le presentazioni dell’incontro: