Attività

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 14/11/2024
    Attività

    La Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione e la Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari hanno effettuato, al 31 dicembre 2023, un totale di 330 audit: 38 audit di sistema a conclusione del primo ciclo di audit in tutte le Regioni e Province Autonome e 292 audit di settore.

    La seguente tabella riporta per ciascun settore oggetto di audit le Regioni/Provincie Autonome che sono state interessate. Gli audit hanno riguardato, in alcuni casi, più settori.

    SistemaRegione
    SettoreRegione
    Sistema sanitario regionale
    2° ciclo
    Lazio, Sicilia, Calabria, Basilicata, Veneto, Campania, Sardegna, Emilia Romagna, Toscana, Puglia,Lombardia, Friuli V.G. Abruzzo, Piemonte, Liguria, P.A. Trento, Molise
    Igiene generale alimentiCalabria, Friuli Venezia Giulia (2)*, Veneto,Puglia, Abruzzo, Liguria, Valle d'Aosta, Lazio (2)* , P.A. Trento, P.A. Bolzano, Molise, Toscana, Campania, Sicilia, Piemonte, Lombardia
    Esportazione alimentiPuglia, Lombardia(2)*, Calabria, Sicilia, Umbria, Campania (2)*, Marche(2)*, Provincia autonoma di Bolzano, Abruzzo, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta
    Latte e prodotti derivatiLazio, Umbria, Campania(2)*, Molise, Marche(2)*, Provincia autonoma di Trento (2)*, Provincia autonoma di Bolzano, Abruzzo, Sicilia(2)*, Veneto(2)*, Puglia(2)*, Lombardia, Toscana, Calabria, Sardegna, Basilicata, Friuli V. G.,Valle d'Aosta
    Carne e prodotti derivatiLazio(2)*, Campania (2)*, Emilia Romagna, Puglia (2)*, Sicilia, Friuli Venezia Giulia  (2)*, Toscana, Piemonte, Lombardia, Veneto, Abruzzo, Molise, Umbria, Marche, Provincia autonoma di Trento (2)*, Provincia autonoma di Bolzano, Basilicata, Liguria, Valle d’Aosta, Sardegna
    Prodotti della pesca e molluschi bivalvi viviToscana, Puglia(2)*, Emilia Romagna, Lazio(2)*, Campania(2)*, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna  (2)*, Veneto, Abruzzo, Liguria, Calabria
    Uova e ovoprodottiLombardia, Veneto, Piemonte, Toscana, Umbria, Liguria, Marche
    Sottoprodotti di origine animaleUmbria, Friuli Venezia Giulia, Campania, Valle d’Aosta, Provincia autonoma di Trento, Lazio, Abruzzo, Liguria
    Dietetici e integratoriLombardia, Veneto, Lazio
    Ristorazione collettivaSicilia, Calabria, PA Trento, P.A. Bolzano
    Additivi alimentari e materiali a contatto con gli alimentiLiguria, Valle d'Aosta, PA Trento, Abruzzo, P.A. Bolzano, Sicilia (2)*, Lombardia
    FitosanitariToscana, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Liguria, Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Lazio, Abruzzo, Veneto, Umbria, Marche, P.A. Bolzano, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Molise, Puglia, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna
    Sistema allerta rapidoBasilicata (2*), Lombardia, Calabria, Campania (2*), Veneto, Sardegna, Molise, Puglia, Sicilia, Abruzzo
    Sistema identificazione e registrazione degli animaliLazio(2)*, Calabria, Basilicata, Sicilia, Umbria, Lombardia, Puglia, Molise, Friuli V.G., Piemonte, Veneto, Toscana
    Benessere animaleCampania (2*), Puglia, Lombardia (2*), Veneto (2*), Sicilia (2*), Basilicata (2*), Sardegna (2*), Lazio, Provincia autonoma di Trento, Provincia autonoma di Bolzano  (2)*, Piemonte, Valle D'Aosta, Abruzzo, Liguria (2*), Toscana, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna
    Alimentazione animaleEmilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Veneto, Umbria, Marche(2)*, Basilicata, P. A. di Trento, Liguria, Valle d'Aosta, Molise, Sardegna, Puglia, Campania, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Lazio, Calabria, P.A. Bolzano
    FarmacosorveglianzaP. A. di Trento, Liguria, Sicilia, Campania
    Emergenze epidemicheAbruzzo, Veneto, Toscana
    Pesti suine e malattia vescicolare suinoSardegna (2*), Marche, Calabria (2*), Liguria, Piemonte, Toscana
    Malattia di AujeszkyToscana
    Blue TongueMarche, Provincia autonoma di Trento, Sardegna
    Salmonellosi zoonoticheEmilia Romagna, Piemonte, Umbria, Liguria, Marche (2*), P.A: Trento, Lombardia, Abruzzo
    West Nile DiseaseEmilia Romagna
    Anemia infettiva equiniLazio, Abruzzo, Umbria
    Encefalopatie spongiformi trasmissibiliLazio, Toscana, Puglia, Sicilia, Sardegna, Umbria, Marche, Calabria, Liguria
    Tubercolosi bovinaProvincia autonoma di Trento, Piemonte, Valle d'Aosta, Lazio, Sicilia (2*)
    BrucellosiLazio, Puglia (2*), Sicilia (2*), Basilicata (2*), Calabria, Molise, Abruzzo
    Eradicazione rabbiaFriuli Venezia Giulia, Provincia autonoma di Bolzano, Veneto
    TrichinellosiSardegna, Toscana, Puglia
    Scambi intracomunitari animali viviLazio, Sicilia, Lombardia
    Riproduzione animaleToscana, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Piemonte
    Malattie delle apiEmilia Romagna, Calabria (2*)
    AcquacolturaP.A. Trento
    RandagismoLazio, Friuli Venezia Giulia, P.A. Trento, Marche, Puglia, Basilicata, Piemonte, Molise, P.A. Bolzano, Valle d’Aosta, Sardegna, Calabria, Liguria, Umbria
    Verifica dell'efficacia dei controlli ufficaliSicilia, Campania, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria
    Genotipizzazioni ScrapieLazio, Calabria, Sicilia, Abruzzo, Umbria, Campania, Lombardia, Calabria
    Influenza aviariaVeneto
    Contaminanti chimici negli alimentiCalabria

    *Il numero tra le parentesi tonde indica il numero di volte in cui l’audit di settore specificato è stato svolto  in quella regione a partire dall’anno 2003

    Per gli audit di settore effettuati negli anni 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022 e 2023 è possibile consultare le sintesi delle missioni che descrivono gli obiettivi dell'audit, i principali punti di forza e le criticità del sistema di controllo auditato:

    Per gli audit di sistema è possibile la consultazione del rapporto di audit, insieme ad una rappresentazione grafica dei risultati conseguiti dal processo di valutazione, nella successiva area tematica "Cicli di audit"

    Per approfondire l’attività di audit a cascata svolta annualmente tra le autorità competenti, vale a dire del Ministero sulle Regioni e di queste ultime sulle ASL,   consulta: