
Attività progettuali promosse e finanziate (ASD)
- La riforma psichiatrica 1978
- Tutela della salute mentale 1994-1996
- Tutela della salute mentale 1998-2000
- Tutela della salute mentale 2006-2008 ad oggi
- Dagli ospedali psichiatrici giudiziari alla rete di servizi e strutture per la presa in carico delle persone con problemi di salute mentale autori di reato
- Programma psicoeducativo, rivolto ai giovani, di autoregolazione delle emozioni per favorire l'utilizzo consapevole e prevenire l'uso problematico di internet
- Rete senza fili – Salute e Internet Addiction Disorder (IAD): tante connessioni possibili
- Promuovere il benessere e l’inclusione sociale delle persone con disturbi mentali attraverso il budget di salute
- Il budget di salute: dalle Linee programmatiche alla sperimentazione sul territorio italiano ed europeo
- Percorsi di cura per adolescenti con acuzie o preacuzie psichiatrica e ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività)
- Effetti dell'emergenza pandemica Covid 19 sui minori di età: strategie di prevenzione e contrasto delle problematiche di salute mentale e delle dipendenze

Il ministero della Salute ha promosso e finanziato diverse attività progettuali in tema di Salute mentale, ambito cui rivolge attenzione ed impegno costanti.
In questa sezione sono consultabili progetti relativi all’uso problematico di Internet, alla prevenzione dell’insorgenza dell’Internet Addiction Disorder (IAD), alla promozione del benessere e inclusione sociale delle persone con disturbi mentali attraverso il budget di salute, ai percorsi di cura per adolescenti affetti da disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
- La riforma psichiatrica 1978
- Tutela della salute mentale 1994-1996
- Tutela della salute mentale 1998-2000
- Tutela della salute mentale 2006-2008 ad oggi
- Dagli ospedali psichiatrici giudiziari alla rete di servizi e strutture per la presa in carico delle persone con problemi di salute mentale autori di reato
- Programma psicoeducativo, rivolto ai giovani, di autoregolazione delle emozioni per favorire l'utilizzo consapevole e prevenire l'uso problematico di internet
- Rete senza fili – Salute e Internet Addiction Disorder (IAD): tante connessioni possibili
- Promuovere il benessere e l’inclusione sociale delle persone con disturbi mentali attraverso il budget di salute
- Il budget di salute: dalle Linee programmatiche alla sperimentazione sul territorio italiano ed europeo
- Percorsi di cura per adolescenti con acuzie o preacuzie psichiatrica e ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività)
- Effetti dell'emergenza pandemica Covid 19 sui minori di età: strategie di prevenzione e contrasto delle problematiche di salute mentale e delle dipendenze