Il tumore del colon retto

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 02/02/2023
    Il tumore del colon retto

    I tumori del colon-retto sono la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne (Rapporto I numeri del cancro in Italia 2023)

    Il tumore è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che riveste l’ultima parte dell’intestino.

    Il Rapporto stima per l’anno 2023 50.500  nuovi casi (26.800 negli uomini e 23.700 nelle donne, in crescita rispetto al 2022.

    Per quanto riguarda la mortalità, il Rapporto evidenzia  che i maggiori vantaggi in termini di morti evitate in tutto l’arco temporale 2007-2019 per il tumore del colon-retto è negli uomini di -16.188 morti, (-10,8%). Nelle donne il dato è -11.067 morti, (-8,9%).

    Nel 2022, sono stati stimati 24.200 decessi (uomini = 13.000; donne 11.200)

    Il dati del Report “I numeri del cancro in Italia 2022” indicano la sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi pari al 65% negli uomini e 66% nelle donne, la percentuale sale rispettivamente al 77% e al 79% se si considera la probabilità di vivere ulteriori 4 anni dopo aver superato il primo anno dalla diagnosi.  (Fonte: I numeri del cancro in Italia 2022).

    Per saperne di più consulta la pagina Screening per il tumore al colon retto