Sistema di sorveglianza accessi in Pronto Soccorso

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 20/05/2025
    Sistema di sorveglianza accessi in Pronto Soccorso

    A partire dal 2019, il Ministero della Salute, nell'ambito del Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, ha attivato il Sistema di sorveglianza degli accessi in Pronto Soccorso, legati ad eventi sanitari associati alle ondate di calore e ad altri eventi meteorologici estremi.
    Il periodo va dal 1 maggio al 30 settembre. Il Sistema è coordinato dal Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio - ASL RM1 e fa riferimento a strutture sanitarie sentinella di alcune città delle grandi aree arbane (Milano, Venezia, Trieste, Genova, Bologna, Ancona, Roma e Palermo).

    Il sistema, unitamente al sistema rapido di rilevazione della mortalità giornaliera – SiSMG (attivo dal 2004), riveste un’importanza strategica per il Ministero della Salute, al fine di identificare tempestivamente situazioni di emergenza sanitaria e attivare interventi di prevenzione sulla popolazione. 

    Leggi