
Cap. 3A - Importazioni e Scambi - Autorizzazione importazioni prodotti agricoltura biologica
AUTORIZZAZIONE IMPORTAZIONI PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
(Reg CE n. 1235/2008; Decreto MiPAAF n. 18354 del 27/11/2009, Decreto MiPAAF n.8515 del 28/05/2010)
Tipologia dell'attività: 4a - Attività di controllo ufficiale svolte sull'intero territorio nazionale, diverse dai Piani specifici comunitari, con organizzazione e programmazione centrali
Autorità competenti | Ruoli |
---|---|
AC Centrale: Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali - Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare- Ufficio PQA V - Agricoltura biologica | Ufficio del MiPAAF incaricato di rilasciare le autorizzazioni delle importazioni dei prodotti da agricoltura biologica e di gestire l’albo degli importatori |
Dettagli dell'attività | |
---|---|
categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio | Sulla base del tipo di prodotti importati e della filiera, delle segnalazioni di non conformità precedenti e del tipo di operatore. |
frequenza (o criteri per stabilire frequenza) | In base alle richieste di autorizzazione. |
luogo e momento del controllo | Le autorizzazioni vengono rilasciate durante tutto l’arco dell’anno, su richiesta. |
metodi e tecniche | Controlli documentali. |
modalità rendicontazione, verifica e feedback | Verifica dell’attività effettuata sulla base del numero delle autorizzazioni rilasciate in relazione alle irregolarità riscontrate. |
L’art. 19, par. 5, del Reg. (CE) n. 1235/2008 stabilisce che – a decorrere dal 1° luglio 2014 - gli Stati Membri non concedono più autorizzazioni all’importazione di prodotti biologici. Anche il MiPAAF, pertanto, interromperà l’attività descritta. Tutte le operazioni di importazione dovranno avvenire, infatti, attraverso il sistema di equivalenza descritto all’art. 33 del Reg. (CE) n. 834/2007, già in applicazione.