Rapporto SDO 2021

    Data di ultimo aggiornamento Aggiornato il 08/02/2024

    RAPPORTO SDO 2021

    Il Rapporto sui ricoveri ospedalieri fotografa l'attività di ricovero e cura degli ospedali italiani, pubblici e privati, in modo affidabile e completo.

    Nel 2021 si è registrata una ripresa del volume dei ricoveri ospedalieri, dopo la contrazione osservata nel 2020 a seguito della pandemia da COVID-19, pur senza tornare ai livelli pre-pandemici.

    In particolare, i dati SDO 2021 mostrano un aumento del numero complessivo di dimissioni ospedaliere (7.318.874, con un incremento del 7,4% rispetto al 2020) ed un ritorno alla diversità della casistica trattata, come si è andata consolidando nel corso degli anni passati. Pertanto, si osserva un aumento del tasso di ospedalizzazione per acuti, che standardizzato per sesso ed età passa da 94,5 a 103,3 per 1.000 residenti.

    In aumento rispetto al 2020 anche le dimissioni fuori Regione di residenza dei pazienti, con il relativo tasso di ospedalizzazione che raggiunge 6,5 per 1.000 residenti a fronte del 5,6 rilevato nel 2020.

    La degenza media nei reparti per acuti è di 7,4 giorni, mentre nei reparti di riabilitazione è di 27,0 giorni e per la lungodegenza è pari a 26,1 giorni.

    In termini di complessità dei ricoveri, il peso medio passa da 1,31 a 1,33.

    Variazioni rispetto al 2020 si rilevano anche per gli indicatori di appropriatezza organizzativa: la percentuale di dimissioni da reparti chirurgici con DRG medico è pari al 24,73% (27,04% nel 2020); la percentuale di ricoveri diurni di tipo diagnostico è di 36,69% (35,52% nel 2020); i ricoveri brevi 0-1 giorno rappresentano l’8,41% (8,71% nel 2020) ed i ricoveri da 2-3 giorni il 23,42% (23,57% nel 2020); la percentuale dei ricoveri con degenza oltre soglia, con DRG medico e in pazienti di età > 65 anni, è pari al 5,37% (4,97% nel 2020).

    La remunerazione teorica dei ricoveri è complessivamente pari a 26,3 mld di euro (24,2 mld di euro nel 2020).

    L’interpretazione dei dati contenuti nel Rapporto SDO 2021 deve continuare a tenere conto delle condizioni straordinarie legate all’evento pandemico, dei provvedimenti emergenziali emanati per fronteggiare gli aspetti organizzativi ad esso connessi e del loro impatto sul ricorso all’ospedale.

    Per maggiori informazioni, consulta: