Misura compensativa per il riconoscimento della qualifica di Tecnico sanitario di radiologia medica conseguita all'estero – Sessione di GIUGNO 2025

La misura compensativa (prova attitudinale) per il riconoscimento delle qualifiche di Tecnico sanitario di radiologia medica conseguite all'estero si terrà presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, aula 1A1 secondo il seguente calendario:
- 6 giugno 2025: Prova scritta dalle ore 11:00 e, a seguire, la prova pratica/orale per coloro che avranno superato la prova scritta.
Alla prova attitudinale possono partecipare solo coloro che hanno ricevuto il decreto dirigenziale di attribuzione della misura compensativa, con relativa nota di trasmissione, dopo aver presentato istanza di riconoscimento del proprio titolo di Tecnico sanitario di radiologia medica.
Si riportano a seguire le informazioni necessarie per poter partecipare alla misura compensativa, il relativo modulo di richiesta, la scheda dati anagrafici (da consegnare in sede d’esame).
Modalità di partecipazione alla prova attitudinale
I candidati che intendono partecipare alla prova attitudinale dovranno inviare al Ministero della salute entro e non oltre il giorno 25 maggio 2025, pena l’esclusione dalla prova attitudinale, la richiesta di partecipazione, indicando i seguenti dati:
- Numero di fascicolo
- Cognome e nome
- Codice fiscale italiano
- Attuale recapito postale
- Indirizzo di posta elettronica
- Numero telefonico
- Copia della ricevuta contabile del bonifico di euro 300,00 (trecento/00) intestato a:
Beneficiario: Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - CIFAPPS
presso: INTESA SANPAOLO S.P.A.
Via: Cracovia, 50
CAP: 00173
Città: ROMA
IBAN: IT44A03069 05020 1000 0004 6489
BIC: CI TIT MM
Causale: “COGNOME NOME, CODICE FISCALE, Riconoscimento qualifica Tecnico sanitario di radiologia medica sessione giugno 2025” - “Scheda identificativa del partecipante” da consegnare già compilata in sede d’esame
La documentazione per la richiesta di partecipazione deve essere inviata mediante posta elettronica agli indirizzi: dgrups@postacert.sanita.it; f.coscarella@sanita.it; giu.miele@sanita.it.
Indicazioni operative
I candidati devono presentarsi il giorno della prova muniti di:
- un documento di identità in originale e in corso di validità, pena l’esclusione dall’esame stesso
- una penna nera per lo svolgimento della prova scritta
- copia della ricevuta contabile del bonifico
Modalità di espletamento della prova attitudinale
La prova attitudinale si articolerà in una prova scritta consistente nella risoluzione di quesiti a risposta multipla e in una prova pratica e orale nelle discipline indicate nel decreto di misura compensativa già trasmesso ai candidati.
I risultati e l’orario di svolgimento della prova pratica/orale saranno comunicati ai candidati successivamente alla correzione della prova scritta, che avverrà al termine della stessa.
L’esito finale della misura compensativa sarà espresso in termini di “idoneo” in caso di superamento della misura compensativa, oppure in termini di “non idoneo” nel caso in cui detta misura non venga superata. La misura compensativa si intende superata laddove si superi sia la prova scritta, sia la prova pratica/orale.
In caso di esito sfavorevole, la prova attitudinale (prova scritta e prova pratica/orale), dovrà essere ripetuta integralmente e potrà essere sostenuta decorsi almeno sei mesi dalla precedente.
Allegati