Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Servizio sanitario nazionale: i LEA

Istituzione del Comitato

Con l’Intesa Stato-Regioni del 23 marzo 2005 è stata prevista l’istituzione, presso il Ministero della Salute, del Comitato permanente per la verifica dell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (Comitato LEA), cui è affidato il compito di verificare l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza in condizioni di appropriatezza e di efficienza nell’utilizzo delle risorse, nonché la congruità tra le prestazioni da erogare e le risorse messe a disposizione dal Servizio Sanitario Nazionale.

Il Comitato è stato istituito con decreto del Ministro della salute del 21 novembre 2005 ed è composto da:

  • quattro rappresentanti del Ministero della salute (di cui uno con funzioni di coordinatore)
  • due rappresentanti del Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • un rappresentante del Dipartimento per gli affari regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • sette rappresentanti delle Regioni designati dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome.

I rappresentanti vengono individuati con decreto.

L’Intesa del 23 marzo 2005 prevede che l’attività del Comitato, in materia di monitoraggio dell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza,  si svolga sulla base delle informazioni del sistema di monitoraggio e garanzia del Servizio Sanitario Nazionale di cui al decreto ministeriale del 12 dicembre 2001 e dei relativi flussi informativi afferenti al Nuovo Sistema Informativo Sanitario, avvalendosi del supporto tecnico dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali.

Il Comitato si è dotato di un proprio regolamento ai sensi dell'articolo 3, comma 4, dell'Intesa del 3 dicembre 2009 sul Patto per la salute per gli anni 2010-2012 del 10 febbraio 2011.

Tra le principali attività rientra la verifica degli adempimenti regionali che consente l’accesso alla quota premiale del SSN e a tal fine il Comitato approva annualmente il Questionario ( detto "Questionario LEA" o "QLEA") per la raccolta della documentazione necessaria e i criteri per la verifica degli adempimenti relativi all’anno precedente a quello in corso. Il Comitato certifica l’adempienza o meno delle Regioni quale presupposto per la verifica finale degli adempimenti da parte del Tavolo tecnico presso il Ministero dell’economia e delle finanze, di cui all’articolo 12 dell’Intesa Stato-Regioni 23 marzo 2005.

Per il monitoraggio e la verifica dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), il Comitato LEA utilizza attualmente il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG), elaborato da appositi tavoli tecnici, composti da rappresentanti istituzionali ed esperti  del livello nazionale e regionale. il NSG è entrato in vigore dal 1° gennaio 2020 (sostituendo la "GrigliaLEA", in vigore fino al 2019.

Compiti del Comitato

Documentazione

Standard per individuazione strutture semplici e complesse del SSN


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 25 marzo 2009, ultimo aggiornamento 14 gennaio 2025

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area

Documentazione

Allegati