immagine mamma e bambino3 ottobre 2023 - Rapporto sulle nascite in Italia, i dati del 2022
Le donne partoriscono prevalentemente in strutture pubbliche, l'età media delle madri italiane al primo figlio è superiore a 32 anni, questi alcuni dei dati del Rapporto CeDAP 2022
immagine Frecciarosa2 ottobre 2023 - Ottobre rosa, il Ministro Schillaci: la prevenzione resta la cura più efficace per prevenire l’insorgenza del cancro

Al via "Frecciarosa 2023, la prevenzione viaggia in treno". Iniziative per la prevenzione del tumore al seno e non solo 


Immagine a corredo2 ottobre 2023 - ROCHE MOLECULAR SYSTEMS INC. - COBAS® SARS-COV-2 & INFLUENZA A/B FOR USE ON THE COBAS 6800/8800 5800/6800/8800SYSTEMS, INFLUENZA A/B & RSV UC
COBAS® SARS-COV-2 & INFLUENZA A/B FOR USE ON THE COBAS 6800/8800 5800/6800/8800SYSTEMS, INFLUENZA A/B & RSV UC
Immagine a corredo07 agosto 2023 - IMPA Advance - Verniciante
Paese d'origine: Italia
Immagine a corredo17 agosto 2023 - LibiForMe - Integratori alimentari
Paese d'origine: Slovenia
Immagine a corredo3 ottobre 2023 - coop - CONDIMENTO PER INSALATA DI PASTA
Richiamo per rischio migrazione dei materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti
Eventi epidemici all'estero25 settembre 2023 - Triplo Outbreak nella Repubblica del Congo del 21 09 2023
28 settembre 2023 - Comunicato n.54
Sanità, Schillaci: soddisfazione accordo per rinnovo contratto
21 settembre 2023 - Comunicato n.53
ONU, Schillaci: rafforzare cooperazione internazionale per migliorare la salute globale
19 settembre 2023 - Comunicato n.52
Salute, il Ministro Schillaci all’Assemblea Generale Onu
In accordo con le indicazioni della Fieg (Federazione italiana editori giornali), a partire dal 2 gennaio 2013 l'accesso alla rassegna stampa è consentito solo agli utenti interni del Ministero della Salute.
La rassegna stampa del Ministero della Salute offre una selezione dei ritagli di testate giornalistiche nazionali e internazionali in edicola, web, radio e tv.
Oltre alla ricerca per data è possibile la ricerca per parola chiave.
Consulta la rassegna stampa generale
Convegno nazionale Biocidi. L'evoluzione del BPR
Roma, 7 - 8 novembre 2023 -

Ministero della Salute – Auditorium “Biagio d’Alba”, Viale Giorgio Ribotta, 5, Roma

Quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
Roma, 15 settembre 2023 -

Ministero della Salute, Auditorium Cosimo Piccinno, Lungotevere Ripa, 1
Diretta streaming 
Convegno "Il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza"

Presentazione Piano Nazionale delle malattie rare 2023-2026: cosa cambia per pazienti e clinici
Roma, 10 luglio 2023 -

Ministero della Salute - Auditorium “Cosimo Piccinno”, Lungotevere Ripa 1, Roma
L'evento è trasmesso in diretta streaming sul sito internet e sui canali YouTube e Facebook del Ministero.

Campagna di comunicazione 2023 "Inseparabili"Campagna di comunicazione 2023 "Inseparabili"

I nostri amici animali meritano amore e cure costanti ogni giorno perchè l’unico posto giusto per loro è accanto a noi.

Campagna di comunicazione Alcol e guida - 2023

Diretta ai giovani dai 18 anni in su, la campagna si propone di aumentare la consapevolezza delle conseguenze connesse alla guida sotto effetto di alcol.
Claim della campagna: “Non sfidare la sorte" #noalcolallaguida

Malattia renale cronica
È una malattia caratterizzata dall’alterazione delle funzioni del rene, molto diffusa e in progressiva espansione in tutto il mondo
Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA)
Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) non è solo un fenomeno sociale, ma è una vera e propria patologia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse in denaro
Sclerosi multipla
Nel mondo sono circa 2,2 milioni le persone affette da sclerosi multipla: 750.000 in Europa e oltre 122.000 in Italia