Rapporto sulle nascite in Italia, i dati del 2022 Le donne partoriscono prevalentemente in strutture pubbliche, l'età media delle madri italiane al primo figlio è superiore a 32 anni, questi alcuni dei dati del Rapporto CeDAP 2022
Dal 25 settembre l’iscrizione dei fabbricanti che mettono a disposizione sul territorio nazionale dispositivi medici su misura avverrà tramite il servizio accessibile dal portale impresainungiorno.gov.it
Le donne partoriscono prevalentemente in strutture pubbliche, l'età media delle madri italiane al primo figlio è superiore a 32 anni, questi alcuni dei dati del Rapporto CeDAP 2022
Ministero della Salute, Auditorium Cosimo Piccinno, Lungotevere Ripa, 1 Diretta streaming
Convegno "Il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza"
Ministero della Salute - Auditorium “Cosimo Piccinno”, Lungotevere Ripa 1, Roma
L'evento è trasmesso in diretta streaming sul sito internet e sui canali YouTube e Facebook del Ministero.
Newsletter
Newsletter
Newsletter TROVA NORME E CONCORSI
TROVANORME - La Newsletter contiene tutte le ultime novità inerenti agli atti normativi ed amministrativi in materia sanitaria.
TROVACONCORSI - La newsletter presenta tutte le ultime novità sui concorsi ed esami in ambito sanitario e le informazioni correlate, come diari e graduatorie.
"Proroga del periodo di validità dell’autorizzazione per l’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva a basso rischio Cydia pomonella granulovirus (CpGV) a seguito della pubblicazione del regolamento di rinnovo della sostanza (UE) 2023/1756 della Commissione"
l Ministero della Salute ha integrato il proprio percorso Open Data con l'innovazione tecnologica propria del Cloud al fine di consentire la piena valorizzazione del proprio patrimonio informativo da parte di qualsiasi soggetto interessato, PA, cittadini o aziende.