A un anno dall’introduzione della nuova modalità di distribuzione dei farmaci, al Ministero della Salute è stato tracciato il bilancio dell’impatto di questa misura sulla spesa pubblica e sull’accesso alle cure per i cittadini con l’evento dal titolo “Farmaco accessibile: bilanci e prospettive. Un anno dalla norma”, promosso dal Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato
Il 6 marzo 2025 si è svolta a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR per il monitoraggio rafforzato dei principali investimenti a regia regionale finanziati dal PNRR, avviato dal Governo anche in vista del negoziato con la Commissione europea per gli eventuali aggiustamenti finalizzati alla completa attuazione del Piano
Saranno erogati oltre 5 milioni di euro a chi ha richiesto il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. INPS contatterà i nuovi beneficiari
TROVACONCORSI - La newsletter presenta tutte le ultime novità sui concorsi ed esami in ambito sanitario e le informazioni correlate, come diari e graduatorie.
Autorizzazione all’immissione in commercio, ai sensi dell’art. 34 del del Regolamento (CE) n. 1107/2009, del prodotto fitosanitario denominato TELEXAMID SC a base della sostanza attiva fenhexamid, a nome dell’Impresa UPL Holdings Coöperatief U.A.
Autorizzazione all’immissione in commercio, ai sensi dell’art. 10 del Decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2001, n. 290, del prodotto fitosanitario LEXTRA 25 NEO EC a base della sostanza attiva florpyrauxifen-benzyl, a nome dell’Impresa Corteva Agriscience Italia Srl.
Modificazione dell’autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale veterinario Fungiconazol 200 mg compresse per cani ESTRATTO DEL PROVVEDIMENTO N. 138/2025
l Ministero della Salute ha integrato il proprio percorso Open Data con l'innovazione tecnologica propria del Cloud al fine di consentire la piena valorizzazione del proprio patrimonio informativo da parte di qualsiasi soggetto interessato, PA, cittadini o aziende.