Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
Direttore:
- Sede Centrale - Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
Funzioni
Il Ministero della Salute pubblica e aggiorna le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi dirigenziali di seconda fascia, a qualsiasi titolo conferiti, come previsto dall'art. 14 del D.lgs 33/2013:
- gli estremi dell'atto di conferimento dell'incarico
- il curriculum vitae
- i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.
La pubblicazione delle suddette informazioni è condizione necessaria per l'acquisizione dell'efficacia dell'atto e per la liquidazione dei relativi compensi in caso di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione.
Incarichi dirigenziali seconda fascia
- Elenco degli incarichi dirigenziali seconda fascia (.pdf, 288 Kb) aggiornato a luglio 2024
- Elenco degli incarichi dirigenziali seconda fascia (.pdf, 377 Kb) aggiornato a febbraio 2024
-
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia (.pdf, 372 Kb)
aggiornato a dicembre 2023
Criteri di conferimento incarichi
Il Ministero pubblica, anche ai fini di cui all'art. 19, comma 1bis, del d.lgs. n. 165 del 2001 e successive modifiche, l'Atto di indirizzo concernente i criteri datoriali per il conferimento, mutamento e revoca degli incarichi di livello dirigenziale generale e degli incarichi di seconda fascia.
- Atto di indirizzo concernente i criteri datoriali (.pdf, 3.959 Kb)
- Circolare applicativa n. 24631/2010 (.pdf, 1.755 Kb)
- Decreto ministeriale 8 aprile 2015 Individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale
- Decreto ministeriale 30 luglio 2021 di modifica del D.M. 8 aprile 2015 di individuazione delle funzioni dirigenziali di II fascia del Ministero della salute. Il decreto ministeriale è stato registrato il 5 ottobre del 2021 al n. 2606.
- Decreto ministeriale 30 maggio 2023 recante modifiche al DM 8 aprile 2015 e al DM 30 luglio 2021. Il decreto ministeriale è stato registrato dalla Corte dei conti il 12 luglio 2023 al n. 2056
- Decreto ministeriale 14 settembre 2023 recante modifiche al DM 8 aprile 2015 e al DM 30 luglio 2021.
-
Decreto ministeriale del Ministero della salute - 8 maggio 2024
Istituzione di uno speciale Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. i) della legge 21 febbraio 2024, n. 14
Compensi
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia (pdf. 61 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2023 (pdf. 49 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2023 il limite è pari a 52.190,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 50.000,00 euro
Incarichi, dichiarazioni e curriculum vitae
-
Elenco incarichi dirigenti di seconda fascia e visti della Corte dei conti (A-L) (.zip, 33 Mb)
aggiornato 10 luglio 2024 -
Elenco incarichi dirigenti di seconda fascia e visti della Corte dei conti (M-Z) (.zip, 37 Mb)
aggiornato 10 luglio 2024 -
Elenco incarichi dirigenti di seconda fascia e visti della Corte dei conti (A-L) (.zip, 33 Mb)
aggiornato a febbraio 2024 -
Elenco incarichi dirigenti di seconda fascia e visti della Corte dei conti (M-Z) (.zip, 33 Mb)
aggiornato a febbraio 2024 -
Elenco incarichi dirigenti di seconda fascia e visti della Corte dei conti (A-L) (.zip, 33 Mb)
aggiornato a dicembre 2023 -
Elenco incarichi dirigenti di seconda fascia e visti della Corte dei conti (M-Z) (.zip, 33 Mb)
aggiornato a dicembre 2023 -
Elenco incarichi dirigenti di seconda fascia e visti della Corte dei conti (A-L) (.zip, 31 Mb)
aggiornato a marzo 2023 -
Elenco incarichi dirigenti di seconda fascia e visti della Corte dei conti (M-Z) (.zip, 32 Mb)
aggiornato a marzo 2023 - Elenco dichiarazioni di assenza di cause di inconferibilità e incompatibilità dirigenti di seconda fascia (.zip, 22 Mb)
In ordine alfabetico i CV dei dirigenti di seconda fascia, le relative dichiarazioni concernenti i compensi percepiti per cariche e incarichi (si precisa che non vengono pubblicate le dichiarazioni negative) e le missioni
A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T- U - V - Z
Il Ministero della Salute pubblica e aggiorna le informazioni relative ai dirigenti sanitari
Criteri di conferimento incarichi
Il Ministero pubblica, anche ai fini di cui all'art. 19, comma 1bis, del d.lgs. n. 165 del 2001 e successive modifiche, l'Atto di indirizzo concernente i criteri datoriali per il conferimento, mutamento e revoca degli incarichi relativi ai dirigenti sanitari.
- Atto di indirizzo concernente i criteri datoriali (.pdf, 3.959 Kb)
- Circolare applicativa n. 24631/2010 (.pdf, 1.755 Kb)
- DM 8 aprile 2008 (.pdf, 2.308 Kb)
- DM 19 aprile 2016 sugli incarichi conferibili ai dirigenti delle professionalità sanitarie del Ministero della Salute (.pdf, 5 Mb)
- Decreto interministeriale 9 agosto 2019 - Istituzione ruolo dei dirigenti sanitari del Ministero della Salute (.pdf, 159 Kb)
- Decreto interministeriale 9 agosto 2019 - Contingente dei posti destinati al ruolo della dirigenza sanitaria del Ministero della salute (.pdf, 421 Kb)
- Decreto ministeriale 2 dicembre 2019 - Individuazione delle posizioni funzionali di cui al contingente dei 46 incarichi di direzione di uffici dirigenziali non generali di struttura complessa destinati alla dirigenza sanitaria del Ministero della Salute (registrato dalla Corte dei conti in data 10 gennaio 2020 al n. 71) (.pdf,3 Mb Kb)
- Decreto direttoriale 25 febbraio 2020 di conferimento incarichi di struttura complessa (.pdf, 7.48 Mb)
- Decreto ministeriale 6 ottobre 2020 sugli incarichi conferibili ai dirigenti sanitari non titolari di struttura complessa (registrato dalla Corte dei conti in data 10 novembre 2020 al n. 2155.)
-
Decreto ministeriale 24 maggio 2021 - parziale modifica DM 6 ottobre 2020 sugli incarichi conferibili ai dirigenti sanitari non titolari di struttura complessa (registrato dalla Corte dei conti in data 25 giugno 2021 al n. 2021)
Decreto ministeriale 21 gennaio 2022 che sostituisce il DM 2 dicembre 2019, recante l’individuazione degli incarichi di direzione di struttura complessa destinati al ruolo della dirigenza sanitaria (registrato dalla Corte dei conti in data 15 febbraio 2022 al n. 331). - Decreto direttoriale 27 gennaio 2022 - Decreto di allineamento degli incarichi, conferiti ai dirigenti sanitari, in scadenza alla data del 31 gennaio 2022. (registrato dalla Corte dei conti in data 25 febbraio 2022 al n. 402)
- Decreto direttoriale 3 febbraio 2022 - Decreto di rettifica del D.D. 27 gennaio 2022, di allineamento degli incarichi, conferiti ai dirigenti sanitari, in scadenza alla data del 31 gennaio 2022.
- Atto di indirizzo 27 dicembre 2022 - Atto di indirizzo per il trattenimento in servizio dei dirigenti sanitari del Ministero della salute - (registrato dalla Corte dei conti il 26 gennaio 2023 al n. 182.)
- Decreto ministeriale 30 maggio 2023 recante modifiche al DM 8 aprile 2015 e al DM 30 luglio 2021. Il decreto ministeriale è stato registrato dalla Corte dei conti il 12 luglio 2023 al n. 2056
- Decreto ministeriale 17 aprile 2023 recante l’adozione dell’Atto di indirizzo concernente il conferimento di incarichi dirigenziali sanitari diversi dalla struttura complessa (registrato dalla Corte dei conti il 12 maggio 2023 al n. 1431).
- Decreto ministeriale 14 settembre 2023 recante modifiche al DM 8 aprile 2015 e al DM 30 luglio 2021
- Decreto direttoriale 30 ottobre 2023 – ripartizione degli incarichi dirigenziali sanitari diversi dalla struttura complessa di cui all’art.1, comma 2, del D.M. 17 aprile 2023 (registrato dalla Corte dei conti in data 23 novembre 2023 al n. 2877.)
Compensi
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti sanitari (pdf. 73 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari - 2023 (pdf. 144 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari in posizione di comando - 2023 (pdf. 41 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari con incarico di struttura complessa - 2023 (pdf. 49 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2023 il limite è pari a 52.190,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 50.000,00 euro
Curriculum vitae e dichiarazione cariche e incarichi
In ordine alfabetico i CV dei dirigenti sanitari e le relative dichiarazioni concernenti i compensi percepiti per cariche e incarichi (si precisa che non vengono pubblicate le dichiarazioni negative e che sono tenuti alla pubblicazione solo i dirigenti sanitari con incarico di direzione di struttura semplice).
A - B - C - D - E - F - G - H - I - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T- U - V - Z
Il Ministero pubblica gli incarichi di livello dirigenziale disponibili e le procedure di interpello attivate per il conferimento degli incarichi.
Incarichi di livello generale
Gli incarichi di livello dirigenziale generale del Ministero sono previsti dal regolamento di organizzazione DPCM 11 febbraio 2014, n. 59.
Posti di funzione disponibili
- Posizioni dirigenziali di I fascia disponibili gennaio 2024 (pdf. 32 Kb)
- Posizioni dirigenziali di I fascia disponibili settembre 2022 (pdf. 32 Kb)
- Posizioni dirigenziali di I fascia disponibili agosto 2022 (pdf. 43 Kb)
- Posizioni dirigenziali di I fascia disponibili luglio 2022 (pdf. 31 Kb)
- Posizioni dirigenziali di I fascia disponibili al 15 luglio 2021 (pdf. 48 Kb)
- Posizioni dirigenziali di I fascia disponibili al 19 gennaio 2021 (pdf. 32 Kb)
- Posizioni dirigenziali di I fascia disponibili al 1° ottobre 2020 (pdf. 80 Kb)
- Posizioni dirigenziali di I fascia disponibili al 20 luglio 2020 (pdf. 81 Kb)
Procedure di interpello attivate
Le procedure di interpello attivate per gli incarichi di livello generale sono consultabili nella sezione Concorsi >Interpelli incarichi dirigenziali
Incarichi di livello non generale
Gli incarichi di livello dirigenziale non generale del Ministero sono previsti come da decreto ministeriale 8 aprile 2015 e decreto ministeriale 2 agosto 2017.
Posti di funzione disponibili
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili aprile 2024 (.pdf, 36 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili gennaio 2024 (.pdf, 34 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili agosto 2023 (pdf. 105 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili giugno 2023 (pdf. 36 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili febbraio 2023 (pdf. 36 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili ottobre 2022 (pdf. 34 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili luglio 2022 (pdf. 33 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili dicembre 2021 (pdf. 52 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili al 15 luglio 2021 (pdf. 52 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili al 19 gennaio 2021 (pdf. 35 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili al 1° gennaio 2020 (pdf. 86 Kb)
Procedure di interpello attivate
Le procedure di interpello attivate per gli incarichi di livello non generale sono consultabili nella sezione Concorsi >Interpelli incarichi dirigenziali
Archivio degli interpelli
Il Ruolo dei Dirigenti, disciplinato dall'art. 23 del d.lgs. 165/2001, rappresenta la situazione aggiornata, ad una certa data, dei dirigenti "in forza" all’Amministrazione.
Il regolamento di disciplina per l'istituzione l'organizzazione e il funzionamento del Ruolo dei dirigenti presso le Amministrazioni dello Stato è stato introdotto con il D.P.R. n. 108 del 23 aprile 2004 che ha sostituito il Ruolo unico dei dirigenti dello Stato.
Il Ruolo dei dirigenti del Ministero della salute è stato istituito con il decreto interministeriale del 21 gennaio 2011 (.pdf, 230 Kb ) e viene aggiornato annualmente.
Il ruolo della dirigenza sanitaria del Ministero della salute, ai sensi dell’art. 17 della legge 11 gennaio 2018, n. 3, è in fase di aggiornamento.
-
Ruolo dei dirigenti del Ministero della salute 2024 (.pdf, 212 Kb)
(aggiornato al 1° gennaio 2024)
Incarichi dirigenziali di seconda fascia
Compensi - Anno 2011
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
Compensi - Anno 2012
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia(pdf. 96 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2012 (pdf. 117 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute: previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2013 il limite è di 45,530,00 euro.
IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro.
Compensi - Anno 2013
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia (pdf. 96 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2013 (pdf. 61 Kb)
Compensi - Anno 2014
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia (pdf. 96 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2014 (pdf. 53 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2014 il limite è pari a € 46.031,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro.
Compensi Anno - 2015
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia (pdf. 96 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2015 (pdf. 29,8 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2015 il limite è pari a € 46.123,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro
Compensi Anno - 2016
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti, le retribuzioni di risultato e le dichiarazioni dei compensi per cariche e incarichi:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia (pdf. 96 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2016 (pdf. 206 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2016 il limite è pari a € 46.123,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro.
Compensi - Anno 2017
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia (pdf. 653 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2017 (pdf. 178 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2017 il limite è pari a € 46.123,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro
Compensi - Anno 2018
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia (pdf. 653 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2018 (pdf. 126 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2018 il limite è pari a € 46.630,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro
Compensi Anno 2019
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia (pdf. 50,7 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2019 (pdf. 257 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2019 il limite è pari a € 47.143,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro.
Compensi - Anno 2020
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia (pdf. 50,7 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2020 (pdf. 474 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2020 il limite è pari a 47.379,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro.
Compensi - Anno 2021
I prospetti generali delle retribuzioni della dirigenza in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti con incarico di II fascia (pdf. 50,7 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti con incarico di II fascia - 2021 (pdf. 474 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2021 il limite è pari a 47.379,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro.
Compensi - Anno 2022
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2022 il limite è pari a 48.279,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 55.000,00 euro
Incarichi di livello generale
Posti di funzione disponibili
Procedure di interpello attivate
-
Interpello per il conferimento dell’incarico di livello generale di direzione della Direzione Generale della programmazione sanitaria
(nota DGPOB n. 41473 del 5 dicembre 2016)
Termine ultimo di presentazione delle domande: entro le ore 18.00 del 21 dicembre 2016.
Incarichi di livello non generale
Elenco degli incarichi
-
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia (.pdf, 89 Kb)
(aggiornato a settembre 2023) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia (.pdf, 375 Kb)
(aggiornato a giugno 2023) - Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia (.pdf, 399 Kb)
- (aggiornato a luglio 2022)
-
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia (.pdf, 376 Kb)
(aggiornato a gennaio 2022) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia (.pdf, 721 Kb)
(aggiornato a giugno 2021) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 2019 (.pdf, 947 Kb)
(aggiornato al 19 luglio 2019) -
Elenco incarichi dirigenziali ai sensi dell’art. 19, comma 6, del d.lgs. 165/2001- in corso di registrazione (.pdf, 113 Kb)
(aggiornato al 27 marzo 2019) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 2017 (.pdf, 348 Kb)
(aggiornato al 7 dicembre 2017) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 2017 (.pdf, 355 Kb)
(aggiornato al 29 marzo 2017) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 2016 (.pdf, 355 Kb)
(aggiornato al 21 novembre 2016) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 2014 (.pdf, 357 Kb)
(aggiornato a luglio 2014) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 2015 (.pdf, 359 Kb)
(aggiornato al 6 marzo 2015) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 20 aprile 2016 (.pdf, 357 Kb)
(aggiornato al 20 aprile 2016) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 11 maggio 2016 (.pdf, 356 Kb)
(aggiornato all'11 maggio 2016) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 9 giugno 2016 (.pdf, 354 Kb)
(aggiornato al 9 giugno 2016) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 14 giugno 2016 (.pdf, 355 Kb)
(aggiornato al 14 giugno 2016) -
Elenco degli Incarichi dirigenziali seconda fascia 2016 (.pdf, 355 Kb)
(aggiornato al 25 agosto 2016)
Posti di funzioni disponibili
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili al 19 giugno 2018 (pdf. 8 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili al 4 maggio 2018 (pdf. 5 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili a novembre 2016 (.pdf, 8 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili al 15 giugno 2016 (.pdf, 7 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili a agosto 2016 (.pdf, 8 Kb)
- Direzione generale della programmazione sanitaria: incarico vacante dal 14 dicembre 2016 al 27 febbraio 2017
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili al 29 marzo 2017 (.pdf 11 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili al 26 ottobre 2017 (pdf. 10 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili al 19 marzo 2018 (pdf. 9 Kb)
- Posizioni dirigenziali di II fascia disponibili al 4 maggio 2018 (pdf. 5 Kb)
Dirigenti sanitari
-
Compensi - Anno 2011
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie - 2011 (pdf. 58 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie in posizione di comando - 2011 (pdf. 97 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie tempo determinato - 2011(pdf. 58 Kb)
-
Compensi - Anno 2012
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti delle professionalità sanitarie(pdf. 15 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie - 2012 (pdf. 406 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie tempo determinato - 2012 (pdf. 323 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie in posizione di comando - 2012 (pdf. 102 Kb)
IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro. -
Compensi - Anno 2013
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti delle professionalità sanitarie (pdf. 15 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie - 2013 (pdf. 116 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie tempo determinato - 2013 (pdf. 89 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie in posizione di comando - 2013 (pdf. 78 Kb)
-
Compensi - Anno 2014
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato: - Dati retributivi dei dirigenti delle professionalità sanitarie(pdf. 15 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie - 2014 (pdf. 374 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie tempo determinato - 2014 (pdf. 82 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie in posizione di comando - 2014 (pdf. 60 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2014 il limite è pari a € 46.031,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro.
-
Compensi - Anno 2015
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato: - Dati retributivi dei dirigenti delle professionalità sanitarie(pdf. 15 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie - 2015 (pdf. 55,9 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie tempo determinato - 2015 (pdf. 78,7 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie in posizione di comando - 2015 (pdf. 42,4 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2015 il limite è pari a € 46.123,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro
-
Compensi - Anno 2016
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato: - Dati retributivi dei dirigenti delle professionalità sanitarie (pdf. 15 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie - 2016 (pdf. 480 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie tempo determinato - 2016 (pdf. 246 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie in posizione di comando - 2016 (pdf. 312 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2016 il limite è pari a € 46.123,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro.
Compensi - Anno 2017
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Dati retributivi dei dirigenti delle professionalità sanitarie (pdf. 578 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie - 2017 (pdf. 435 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie tempo determinato - 2017 (pdf. 220 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie in posizione di comando - 2017 (pdf. 128 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2017 il limite è pari a € 46.123,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro
Compensi - Anno 2018
Compensi
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Dati retributivi dei dirigenti delle professionalità sanitarie (pdf. 578 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie - 2018 (pdf. 242 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie tempo determinato - 2018 (pdf. 183 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti delle professionalità sanitarie in posizione di comando - 2018 (pdf. 93 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell' 1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2018 il limite è pari a € 46.630,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro
Compensi - Anno 2019
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti sanitari (pdf. 37 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari - 2019 (pdf. 341Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari tempo determinato - 2019 (pdf. 293 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari in posizione di comando - 2019 (pdf. 199 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2019 il limite è pari a € 47.143,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro.
Compensi - Anno 2020
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti sanitari (pdf. 37 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari - 2020 (pdf. 753 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari in posizione di comando - 2020 (pdf. 436 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari con incarico di struttura complessa - 2020 (pdf. 463 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2020 il limite è pari a 47.379,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro
Compensi - Anno 2021
I prospetti generali delle retribuzioni dei dirigenti delle professionalità sanitarie in base ai contratti di lavoro vigenti e le retribuzioni di risultato:
- Tabelle delle retribuzioni lorde dei dirigenti sanitari (pdf. 37 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari - 2021 (pdf. 454 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari in posizione di comando - 2021 (pdf. 141 Kb)
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari con incarico di struttura complessa - 2021 (pdf. 140 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2021 il limite è pari a 47.379,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 75.000,00 euro.”
Compensi - Anno 2022
- Dati retributivi lordi dei dirigenti sanitari con incarico di struttura complessa - 2022 (pdf. 140 Kb)
Gli importi lordi sono soggetti alle seguenti ritenute:
- previdenziali e assistenziali 11,15% per stipendio tabellare e indennità posizione, del 9,15% su indennità di risultato. E' previsto un conguaglio previdenziale dell'1% su importi eccedenti un limite annuale fissato per legge, che porta al 12,15% il prelievo. Per il 2022 il limite è pari a 48.279,00 euro.
- IRPEF: secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge, con aliquota marginale al 43%, per redditi superiori a 55.000,00 euro