Nell'analisi si confrontano Regioni in Piano di Rientro e Regioni non in Piano di Rientro, tra il 2007 e il 2012, in termini di equilibrio finanziario raggiunto ed erogazione dei livelli essenziali di assistenza
Proposta di intervento legislativo urgente per dare attuazione alla sentenza della Corte Costituzionale n. 162 del 2014 recante la declaratoria di incostituzionalita' del divieto di fecondazione eterologa contenuto nella legge n.40 del 2004.
Soddisfazione del Ministro Lorenzin per l'intesa raggiunta con le regioni grazie ad un clima sereno e collaborativo. Obiettivi e punti principali del regolamento
"Con l'Accordo sul nuovo Patto abbiamo messo in sicurezza il sistema sanitario italiano per le prossime generazioni e abbiamo gettato le basi per donare un nuovo volto alla nostra sanità". Il Ministro Lorenzin illustra i punti fondamentali del Patto
Le Regioni oggetto di valutazione sono sedici; risultano adempienti le Regioni Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Toscana, Umbria e Veneto. La verifica 2012 ha evidenziato, in diverse Regioni, rilevanti difficoltà a risolvere alcune criticità
Ministro Lorenzin: "Obiettivi: la tutela delle parti più vulnerabili della popolazione, il miglioramento delle cure primarie e del rapporto ospedale-territorio ". Tutti i temi in agenda
(Dispositivi medici) Carabinieri NAS Milano: immissione in commercio di dispositivi medici non sicuri, 4 persone deferite all'A.G. per falsificazione di certificati di sterilizzazione
(Emergenza coronavirus) Carabinieri NAS Milano: sequestrati prodotti irregolari a base di CBD (Cannabidiolo) di provenienza rumena per la cura del Covid-19