Per ridurre significativamente morbosità, complicanze e mortalità per influenza, è necessario raggiungere coperture vaccinali elevate nei gruppi di popolazione target, in particolare negli anziani con più di 65 anni e nei soggetti ad alto rischio di tutte le età.
Dati sulle vaccinazioni antinfluenzali nella popolazione generale
Le coperture vaccinali della stagione 2020/2021, aggiornate al 24 luglio 2021, sono sensibilmente aumentate (23,7%) rispetto alla stagione precedente (16,8%).
Dati sulle vaccinazioni antinfluenzali negli anziani
Nella prima metà degli anni 2000, l’andamento dei dati di copertura del vaccino antinfluenzale, negli over65, mostra un trend positivo. A partire dalla stagione 2009/10 si osserva un drastico calo, passando da una copertura del 65,6 % al 48,6%, registrato nella stagione 2014/2015. Dalla stagione 2015/16 l’andamento mostra un costante aumento della copertura vaccinale arrivando al 65,3,% dell’ultima stagione. La copertura degli anziani è aumentata di circa 11 punti percentuali rispetto alla stagione precedente.
Fonte: Elaborazioni del Ministero della Salute - Istituto superiore di sanità, sulla base dei riepiloghi inviati da Regioni e Province autonome - 24 luglio 2021
Consulta
- Infografica sulle coperture vaccinali 2020-2021
- Trend vaccinazione antinfluenzale in Italia: confronti stagioni 1999/00 - 2020/21
- Tutti i dati sulle coperture vaccinali.