RAPPORTO SDO 2020
Il Rapporto sui ricoveri ospedalieri fotografa l'attività di ricovero e cura per acuti degli ospedali italiani, pubblici e privati, in modo affidabile e completo.
Nel 2020, anno di pandemia di COVID-19, si osserva una generale diminuzione del volume di attività erogata dagli ospedali italiani: il numero complessivo di dimissioni (regime ordinario e diurno) per acuti, riabilitazione e lungodegenza passa da 8.193.592 a 6.489.469 unità, con una diminuzione di circa il 20,8% rispetto al 2019; il corrispondente volume complessivo di giornate passa da 57.714.560 a 48.631.622, con una riduzione del 15,7% circa.
La riduzione più consistente delle dimissioni si osserva nell’attività per la riabilitazione in regime diurno (-34,7%, giornate/accessi -40,1%); seguono l‘attività per acuti in regime diurno (dimissioni -28,4%, giornate/accessi -23,6%), lungodegenza (dimissioni -26,1%, giornate -25,4%), riabilitazione in regime ordinario (dimissioni -24,4%, giornate -20,7%) e attività per acuti in regime ordinario (dimissioni -18,2%, giornate -13,2%).
Rispetto al 2019, nel 2020 il tasso di ospedalizzazione per acuti, standardizzato per età e sesso in Italia, si riduce da 117,9 a 94,5 dimissioni per 1.000 abitanti, suddiviso – approssimando - in circa 74,4 dimissioni (per 1.000 abitanti) in regime ordinario e 20,2 in regime diurno (nell'anno precedente i valori erano, rispettivamente, pari a 90,1 e 27,8 dimissioni per 1.000). Si osserva, inoltre, una discreta variabilità regionale.
Per maggiori informazioni, consulta:
- Rapporto sull'attività di ricovero ospedaliero SDO 2020 (pdf, 5.2 Mb), a cura dell'Ufficio 6 della Direzione generale della programmazione sanitaria
- Tavole Rapporto SDO 2020 (xls, 3.04 Mb)
- Tavole sinottiche regionali SDO 2020 (xls, 155.0 Kb)
- Tavole Rapporto SDO 2020 suddivise in capitoli (zip, 0.95 Mb)
A completamento dell’analisi effettuata nel Rapporto SDO 2020, è prevista la successiva pubblicazione di un focus relativo agli anni della pandemia di COVID-19.
Consulta i rapporti degli anni precedenti: