
Per spreco alimentare si intende “l’insieme dei prodotti scartati dalla catena agroalimentare, che per ragioni economiche, estetiche o per la prossimità della scadenza di consumo, seppure ancora commestibili e quindi potenzialmente destinati al consumo umano, sono destinati ad essere eliminati o smaltiti”.
Definizione di spreco di cibo
Il Waste Resources Action Program (WRAP) propone una definizione di food waste che distingue lo spreco di cibo in:
- evitabile (cibo e bevande finiti in spazzatura ma ancora edibili, come pezzi di pane, mele, carne, ecc.)
- possibilmente evitabile (cibo e bevande che alcune persone consumano, per esempio le croste del pane, e altre persone no; ma anche il cibo che può essere consumato se cucinato, per esempio la buccia di patate)
- inevitabile (ossi di carne, bucce d’uovo, d’ananas ecc.).
Regole per la prevenzione
Per la prevenzione dello spreco alimentare ci sono alcune regole utili che sarebbe bene tener presenti:
- acquistare senza eccedere nelle quantità
- preparare con attenzione l’elenco di ciò che serve
- guardare le date di scadenza
- seguire le indicazioni per la conservazione, con particolare riferimento alla catena del freddo
In ogni caso bisogna considerare che ogni intervento non può prescindere dall’attività dell’educazione alimentare.
Linee di indirizzo per ridurre gli sprechi nella ristorazione collettiva
Il Ministero della salute, in condivisione con le Regioni e province autonome ha elaborato le “Linee di indirizzo rivolte agli enti gestori di mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, sociali e di comunità, al fine di prevenire e ridurre lo spreco connesso alla somministrazione degli alimenti”, in attuazione della Legge 19 agosto 2016, n. 166: “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi”, .
Il documento evidenzia, attraverso decaloghi specifici per la ristorazione ospedaliera, scolastica e commerciale, le implicazioni e l’importanza del fenomeno dello spreco di cibo e fornisce indicazioni sulle strategie da adottare.
Consulta gli opuscoli
- Dieta sana=dieta costosa? No Consigli utili per mangiare sano senza spendere tanto
- Stop allo spreco di cibo
- Decalogo sicurezza nel frigo
Per approfondire
- Dossier: Il mio frigo
- Accordo di collaborazione tra pubbliche amministrazioni per la realizzazione del Progetto di ricerca pilota: “SPAIC- Cause dello spreco alimentare ed interventi correttivi”