Al fine di consentire la trasmissione dei dati, ciascuna regione/P.A. è tenuta a designare un Amministratore di sicurezza (.pdf, 20Kb) quale referente regionale responsabile della gestione degli utenti che per la stessa regione hanno accesso al sistema "Elenco Nazionale direttori di struttura complessa".
L'Amministratore di sicurezza può:
- inserire le nuove utenze direttamente nel sistema di sicurezza del NSIS, per gli utenti non ancora registrati per finalità diverse
- approvare le richieste di abilitazione al sistema "Elenco Nazionale direttori di struttura complessa", effettuate dai referenti della propria regione
Poiché nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario è prevista l'assegnazione di un identificativo univoco da parte del Ministero per ciascuno dei soggetti abilitati all'utilizzo di uno o più sistemi informativi, per accedere al sistema "Elenco Nazionale direttori di struttura complessa" è necessario:
- essere registrati nel sistema di sicurezza del NSIS
- essere abilitati all'accesso al sistema "Elenco Nazionale direttori di struttura complessa"
I nuovi utenti che non hanno già accesso ad altre applicazioni NSIS devono effettuare la registrazione al sistema tramite il servizio di registrazione, indicando i propri dati anagrafici, comprensivi dell’indirizzo di posta elettronica.
Le istruzioni operative per la registrazione al sistema sono contenute nel Manuale per la registrazione al sistema (.pdf, 2.5 Mb).
Per tutti gli utenti già registrati ad altre applicazioni del NSIS, che intendano abilitare la propria registrazione per il sistema in oggetto, è prevista un’ apposita richiesta di "Nuovo Profilo" all’interno della sezione "Gestione profilo personale". A seguito della verifica da parte dell'Amministratore, dei dati inseriti, gli utenti saranno abilitati ad utilizzare anche il Sistema Informativo "Elenco Nazionale direttori di struttura complessa".
Il sistema "Elenco Nazionale direttori di struttura complessa" prevede i seguenti ruoli, attributi all’utente dall’Amministratore di sicurezza, per i referenti regionali individuati per l'accesso al sistema:
- il ruolo "MONITORAGGIO ELENCO NAZIONALE DIRETTORI - RdT" che permette di:
- effettuare l’invio dei file attraverso il sistema "Gestione Accoglienza Flussi" (GAF)
- consultare gli esiti delle trasmissioni effettuate - il ruolo "MONITORAGGIO ELENCO NAZIONALE DIRETTORI" che permette di consultare gli esisti delle trasmissioni effettuate
L'invio dei dati alla Banca dati centrale avviene tramite upload di file in formato eXtensible Marked Language (XML) nella sezione Gestione Accoglienza Flussi (per ulteriori dettagli consultare il Manuale Utente Gestione Accoglienza flussi).
Le istruzioni operative per la corretta elaborazione dei file, la trasmissione degli stessi, nonché la verifica degli eventuali errori riscontrati sono disponibili nei documenti di seguito elencati.
I file contenenti le codifiche da utilizzare per la compilazione dei file possono essere scaricati dalle sezioni Anagrafi utilizzate.
Documento | Descrizione |
---|---|
Manuale per la registrazione al sistema NSIS (.pdf, 1.60 Mb) | Istruzioni operative relative alla registrazione al sistema informativo per la realizzazione dell’elenco nazionale dei direttori di struttura complessa |
Manuale utente - Profilo Responsabile della trasmissione (.pdf, 838 Kb) | Istruzioni per l'utilizzo delle funzioni per la trasmissione dei file |
Manuale utente - Profilo Regionale (.pdf, 387 Kb) | Istruzioni per l'utilizzo delle funzioni di consultazione dei dati dell'elenco nazionale dei direttori di struttura complessa |
Specifiche funzionali del tracciato (.pdf, 363 Kb) | Specifiche tecniche del tracciato relativo al sistema informativo per la realizzazione dell’elenco nazionale dei direttori di struttura complessa |
Linee guida per la predisposizione e la trasmissione dei file al NSIS (.pdf, 606 Kb) | Regole logiche alla base del sistema informativo, utili a comprendere la compilazione dei file per la trasmissione dei dati al sistema informativo |
Elenco codici errore (.pdf, 53 Kb) | Elenco dei codici di errore con relativa descrizione |
Schema XSD (.xsd, 4.5 Kb) | Schema XSD per la trasmissione dei dati |
ASSISTENZA TECNICA
Per l'assistenza tecnica, il Service Desk del Ministero della Salute è attivo dal lunedì alla domenica (H24 7/7), incluse le festività.
Contatti:
- telefono: numero verde 800.688681
- e-mail: indirizzo servicedesk.mds@medilifegroupspa.com