Il Sistema di Integrazione delle Informazioni Sanitarie Individuali (SIISI) è finalizzato a raccogliere, progressivamente, la pluralità di informazioni correlate agli eventi (ricoveri, specialistica ambulatoriale, assistenza domiciliare, etc…), che caratterizzano i contatti del singolo individuo con i diversi nodi della rete di offerta del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
La disponibilità di tali informazioni è condizione necessaria non solo per il perseguimento degli obiettivi di governo del SSN - garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), qualità e appropriatezza - ma anche per supportare la progressiva implementazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Poiché qualità, appropriatezza ed economicità nella gestione del SSN si originano dall'interazione medico-paziente, il Sistema è concepito per poter intercettare il percorso seguito da un paziente a fronte di un suo bisogno sanitario, attraverso le strutture sanitarie e i diversi livelli assistenziali.
L'esigenza di ricostruire la sequenza completa delle prestazioni erogate allo stesso individuo richiede, pertanto, l'attivazione di processi di rilevazione delle prestazioni individuali.
Pertanto, per ciascun evento sanitario devono essere acquisite le informazioni riferite a:
- cittadini
- prescrittori
- prestazioni
- strutture erogatrici