Il rapporto OMS su cecità e ipovisione WHO updates fact sheet on Blindness and Visual impairment, 11th October 2018, utilizzato come fonte dati per calcolare il numero globale di persone con disabilità visiva nel più recente rapporto OMS World report on vision pubblicato a ottobre 2019, stima che almeno 2,2 miliardi di persone abbiano una disabilità visiva, di cui almeno un miliardo ha una disabilità visiva che avrebbe potuto essere prevenuta o che non è stata presa in carico.
Secondo il Rapporto ISTAT Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari in Italia e nell’Unione europea del 2019 le gravi limitazioni visive colpiscono mediamente il 2,1% della popolazione dell’Unione Europea dai 15 anni in su, mentre a partire dai 65 anni si arriva al 5,6% e dai 75 anni all’8,7%.
In Italia le cifre sono in linea con l’UE: l’1,9% delle persone dai 15 anni in su soffre di gravi limitazioni sul piano visivo. Questa percentuale sale al 5,0% tra gli chi ha più di 65 anni e all’8,0% tra chi ha più di 75 anni.
Per quanto riguarda le limitazioni moderate nella vista, ne soffre il 16,7% della popolazione (il 28,8% di chi ha più di 65 anni e il 33,9% di chi ha più di 75 anni). Dunque, se si sommano le limitazioni visive moderate a quelle gravi, complessivamente ne soffre il 18,6% della popolazione, percentuale che sale al 33,8% tra gli ultrasessantacinquenni e al 41,9% tra gli ultrasettantacinquenni.
Dati INPS relativi al numero di ciechi in Italia nel 2023, in relazione alla popolazione residente in ogni Regione:
Regione |
Popolazione |
Ciechi invalidi (ciechi totali e ciechi parziali) |
Piemonte |
4.251.351 |
6.964 |
Valle d'Aosta |
123.130 |
228 |
Lombardia |
9.976.509 |
12.535 |
Provincia Autonoma Bolzano |
534.147 |
674 |
Provincia Autonoma Trento |
542.996 |
779 |
Veneto |
4.849.553 |
7.513 |
Friuli-Venezia Giulia |
1.194.248 |
1.838 |
Liguria |
1.507.636 |
2.513 |
Emilia-Romagna |
4.437.578 |
6.254 |
Toscana |
3.661.981 |
6.267 |
Umbria |
856.407 |
1.949 |
Marche |
1.484.298 |
3.040 |
Lazio |
5.720.536 |
9.718 |
Abruzzo |
1.272.627 |
3.195 |
Molise |
290.636 |
752 |
Campania |
5.609.536 |
10.943 |
Puglia |
3.907.683 |
9.399 |
Basilicata |
537.577 |
1.461 |
Calabria |
1.846.610 |
4.809 |
Sicilia |
4.814.016 |
14.244 |
Sardegna |
1.578.146 |
3.341 |
TOTALE |
58.997.201 |
108.416 |
Popolazione residente: Dati ISTAT 1°gennaio 2023 |
||
Ciechi invalidi: Dati INPS, P.A. Bolzano, P.A. Trento: 2023; Regione Valle d’Aosta: 2022 |