Si riportano di seguito i dati INPS relativi al numero di ciechi in Italia nel 2021, in relazione alla popolazione residente in ogni regione.
Regione |
Popolazione |
Ciechi invalidi (ciechi totali e ciechi parziali) |
|
Piemonte |
4.274.945 |
7.173 |
|
Valle d'Aosta |
124.089 |
248 |
|
Lombardia |
9.981.554 |
12.295 |
|
Provincia Autonoma Bolzano |
534.912 |
686 |
|
Provincia Autonoma Trento |
542.166 |
803 |
|
Veneto |
4.869.830 |
7.184 |
|
Friuli-Venezia Giulia |
1.201.510 |
1.759 |
|
Liguria |
1.518.495 |
2.617 |
|
Emilia-Romagna |
4.438.937 |
6.317 |
|
Toscana |
3.692.865 |
6.390 |
|
Umbria |
865.452 |
2.061 |
|
Marche |
1.498.236 |
3.129 |
|
Lazio |
5.730.399 |
9.690 |
|
Abruzzo |
1.281.012 |
3.270 |
|
Molise |
294.294 |
802 |
|
Campania |
5.624.260 |
11.226 |
|
Puglia |
3.933.777 |
9.468 |
|
Basilicata |
545.130 |
1.500 |
|
Calabria |
1.860.601 |
4.826 |
|
Sicilia |
4.833.705 |
14.300 |
|
Sardegna |
1.590.044 |
3.112 |
|
TOTALE |
59.236.213 |
108.856 |
|
Popolazione residente: Dati ISTAT 1° gennaio 2021 |
|||
Ciechi invalidi: Dati INPS, P.A. Bolzano, P.A. Trento, Regione Valle d’Aosta 2021 |