Relazione annuale al Parlamento sull'applicazione della Legge 284/1997
Relazione annuale al Parlamento sull'applicazione della Legge 284/1997
Il Ministero della salute presenta annualmente la Relazione al Parlamento ai sensi della Legge 284/1997 recante Disposizioni per la prevenzione della cecità e per la riabilitazione visiva.
La Relazione è il documento di riferimento che descrive tutte le attività istituzionali riconducibili alla gestione della prevenzione dell’ipovisione e della cecità in Italia, affinché ci sia trasparenza e diffusione capillare delle informazioni sui programmi di azione e sugli obiettivi raggiunti dal Ministero della Salute, dai Centri specializzati delle Regioni, dalla Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità-IAPB Italia onlus e dal Polo Nazionale dei Servizi e Ricerca per la prevenzione della cecità e la riabilitazione visiva.
L’impatto psicosociale della cecità e dell’ipovisione, nonostante l’aumento della sensibilità collettiva su questi temi, è ancora molto rilevante, considerate le notevoli interferenze di questa disabilità con numerose aree dello sviluppo, dell’apprendimento e dell’autonomia dell’individuo.
Risulta quindi necessario continuare a promuovere la conoscenza della prevenzione e soprattutto della riabilitazione visiva sia tra i cittadini sia tra gli operatori del settore, tenendo presente che l’aumento del numero di soggetti ipovedenti ha determinato, in questi ultimi anni, un rinnovato interesse scientifico e istituzionale nei riguardi della prevenzione dell’ipovisione e della cecità.