- Regio Decreto 27 luglio 1934, n.1265 (art.201)
Approvazione del Testo Unico delle Leggi Sanitarie - Legge 24 novembre 1981, n. 689
concernente “Modifiche al sistema penale” - Legge 5 febbraio 1992, n.175
“Norme in materia di pubblicità sanitaria e di repressione dell’esercizio abusivo delle professioni sanitarie” - Legge 26 febbraio 1999, n.42
recante le “Disposizioni in materia di professioni sanitarie” - Legge 14 ottobre 1999, n.362 concernente “Disposizioni urgenti in materia sanitaria”
- Decreto Ministero della Sanità (ora Salute) 16 settembre 1994, n. 657
“Regolamento concernente la disciplina delle caratteristiche estetiche delle targhe, insegne e inserzioni per la pubblicità in materia sanitaria” - Decreto legislativo 30 dicembre 1999, n.507
concernente “Depenalizzazione dei reati minori e riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dell’articolo 1 della legge 25 giugno 1999, n.306 - Decreto del Ministro della Salute 28 giugno 2001,
“Integrazioni al decreto 11 ottobre 2000 concernente l’individuazione degli uffici centrali e periferici della sanità, competenti a ricevere il rapporto di cui all’art.17 della legge 24 novembre 1981, n.689, ai sensi dell’art.103, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1999, n.507” - Circolare Ministero Salute n. 03/DIRP/VII/9.1/1823 del 19.02.2003 “decreto legislativo 30 dicembre 1999, n.507 concernente “Depenalizzazione dei reati minori e riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dell’articolo 1 della legge 25 giugno 1999, n.205”
- Decreto Ministero Salute 19 .02.2003 di “individuazione del capitolo di entrata su cui affluiscono le somme versate a titolo di sanzioni di cui al D.Lvo.n.507/1999”
Data di pubblicazione: 21 novembre 2005, ultimo aggiornamento 26 febbraio 2013