
Il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) si avvale di numerosi organismi sia a livello centrale che territoriale per l'espletamento delle attività di vigilanza e controllo in materia di prodotti fitosanitari.
Alle Amministrazioni centrati ed a quelle regionali sono affidate prevalentemente, oltre ai compiti normativi nell'ambito delle diverse competenze, le funzioni di programmazione, indirizzo e coordinamento, mentre le funzioni di controllo vengono esercitate dalle Aziende Sanitarie Locali. (Piani e risultati nelle sezioni Controllo ufficiale sui residui in alimenti di origine vegetale e Controllo ufficiale su commercio e impiego)
In particolare, il Ministero opera a livello centrale con gli uffici della Direzione Generale della Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione e, a livello territoriale, con i propri Uffici periferici costituiti dagli Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera (U.S.M.A.F.).
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, attraverso i Nuclei Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.), coordinati dal Ministero, esercita azioni di controllo a fini repressivi su tutto il territorio nazionale e, con strutture articolate, anche a livello periferico.
A livello centrale opera anche l’Istituto Superiore di Sanità (I.S.S.), organo tecnico-scientifico del S.S.N., sia per l’effettuazione delle analisi di revisione che per quanto concerne il controllo e la ricerca pubblica nel campo della sanità e delle sicurezza degli alimenti e dei farmaci.
A livello territoriale per l’attività di controllo ufficiale operano le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, con i servizi dei Dipartimenti di Prevenzione degli Assessorati alla Sanità e delle A.S.L.
Infine, le attività di controllo analitico sono espletate dai Laboratori pubblici: Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambente (A.R.P.A.)/Presidi Multizonali di Prevenzione (P.M.P.) e Istituti Zooprofilattici Sperimentali (I.Z.S.).
Consulta lo schema: organizzazione sanitaria del sistema di controllo ufficiale dei prodotti fitosanitari in Italia.