Fake News
Bufale e disinformazione sono molto pericolose quando riguardano la salute e spesso non è facile distinguerle tra milioni di informazioni. In queste pagine facciamo chiarezza sulle fake news più diffuse, smentendole alla luce delle evidenze disponibili.
Tutte le informazioni sono verificate dagli esperti del ministero della Salute e/o dell’Istituto superiore di sanità e sono basate su evidenze scientifiche, normative, documentazioni nazionali e internazionali disponibili alla data di pubblicazione di ogni notizia.
Ricerca per argomenti
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
Seleziona l'argomento per saperne di più
C'è correlazione tra epidemia da nuovo coronavirus e rete 5G
Non ci sono evidenze scientifiche che indichino una correlazione tra epidemia da nuovo coronavirus e rete 5G. Il 5G è semplicemente la prossima generazione di reti mobili e, come le attuali reti 4G, non può interagire con un virus. Il 5G utilizza le onde radio per collegare diversi dispositivi e non è un vettore per il virus, che sopravvive solo in goccioline liquide. Il coronavirus si è diffuso in tutto il mondo, mentre le reti 5G non sono ancora state implementate ovunque. Molti paesi che non hanno reti 5G hanno avuto grandi epidemie di coronavirus. Semplicemente non c'è alcuna correlazione tra il coronavirus e le reti 5G.
Data ultima verifica:
13 novembre 2020
Il portale utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network e la visualizzazione di media. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la policy sulla Privacy. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.