Video - in evidenza

9 giugno 2023 - Convegno per la Giornata mondiale della sicurezza alimentare

7 Giugno - In diretta streaming dalle ore 9 il Convegno per celebrare la Giornata mondiale della sicurezza alimentare.
Partecipano istituzioni, esperti e realtà produttive per parlare di:
- frontiere della sicurezza alimentare del terzo millennio per contrastare lo spreco alimentare e promuovere una filiera agro-alimentare sostenibile,
- sicurezza alimentare e approccio One Health: come declinare la Tutela del consumatore e la promozione del made in Italy.
Chiude i lavori il Sottosegretario alla salute On.le Marcello Gemmato.

5 giugno 2023 - Claudio ha tre buoni motivi per donare il sangue

"È importante contribuire alla donazione di sangue e plasma: fa bene agli altri, ti controlli e aiuti le associazioni del tuo Paese".

19 maggio 2023 - 5 buone abitudini per ridurre il consumo di sale

Cosa possiamo fare per ridurre il consumo di sale? Ecco 5 buoni consigli!
Meno sale, più salute!

Video per

Anno di pubblicazione




6 febbraio 2023 - Voce alla SLA - Voice for purpose. Diretta streaming del 6 febbraio, ore 11:00

Conferenza di presentazione del progetto: Voce alla SLA - "VOICE FOR PURPOSE" - l'intelligenza artificiale per restituire la voce alle persone colpite da SLA. Sala Spazio Europa

3 febbraio 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 23 - 29 gennaio 2023

La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sotto controllo. Diminuisce l'incidenza, 58 casi su 100mila abitanti. Lieve flessione anche dell' Rt, 0,68. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 5,8% e al 1,8%. Tutti gli indicatori mostrano una tendenza al miglioramento

1 febbraio 2023 - #UNIAMOLEFORZE La Tutela delle malattie rare in Italia

Il 1 febbraio alle ore 10.30 l'evento @uniamo di presentazione della campagna #UNIAMOLEFORZE, per sensibilizzare il nostro Paese sulle difficoltà che una persona affetta da patologia rara deve affrontare. Ha aperto i lavori il Ministro della Salute Orazio Schillaci. #rarediseaseday #rarimaisoli

27 gennaio 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 16 - 22 gennaio 2023

Continua a diminuire l'incidenza, 65 casi su 100mila abitanti. Anche l' Rt, 0,73, tende alla diminuzione. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 6,4% e al 2,1%. Tutti gli indicatori mostrano un'evoluzione positiva e, al momento, la situazione epidemiologica nel nostro Paese sembra essere sotto controllo

25 gennaio 2023 - Silvia racconta la gioia incredibile di donare il sangue

"Ma com'è possibile che non ci abbia mai pensato prima? Non è mai troppo tardi per donare il sangue!"

20 gennaio 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 9 - 15 gennaio 2023

Incidenza in diminuzione, 88 casi su 100mila abitanti. In lieve flessione anche l'Rt, 0,89. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva scende rispettivamente al 7,9% e al 2,3%. La situazione epidemiologica nel nostro Paese sembra avere un andamento positivo mostrando la diminuzione di tutti gli indicatori

13 gennaio 2023 - Monitoraggio settimanale Cvid-19, il commento di Gianni Rezza al report 2 - 8 gennaio 2023

La situazione epidemiologica nel nostro Paese appare sotto controllo. Incidenza in diminuzione, 143 casi su 100mila abitanti. Rt in leggero aumento, 0, 91. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica scende a 10,1% mentre resta sostanzialmente stabile quello in terapia intensiva, 3,1%.

6 gennaio 2023 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al Report 26 dicembre 2022 - 1 gennaio 2023

Pur con qualche oscillazione, si osserva una stabilizzazione della situazione epidemiologica. I dati mostrano un leggero aumento dell'incidenza, 231 casi ogni 100mila abitanti, e un Rt stabile sotto la soglia epidemica, 0,83. Ulteriore flessione del tasso di occupazione dei posti letto in area medica, 12,1 per cento, mentre è stabile quello delle terapia intensive al 3,2

30 dicembre 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 19 - 25 dicembre 2022
Tende a diminuire l'incidenza settimanale di Covid-19 nel nostro Paese, 207 casi su 100mila abitanti. In calo anche l'Rt, 0,84. Lieve flessione del tasso di occupazione dei posti letto in area medica, 13%, mentre resta sostanzialmente stabile terapia intensiva, 3,2%. La situazione epidemiologica in questo momento è sotto controllo
23 dicembre 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 12 -18 dicembre 2022

Diminuisce l'incidenza settimanale di Covid-19 nel nostro Paese, 233 casi su 100mila abitanti. Scende anche l'Rt, 0,91. Lieve flessione del tasso di occupazione dei posti letto in area medica, 13,7%, mentre resta stabile terapia intensiva, 3,1%. La situazione epidemiologica in questo momento appare sotto controllo