Video - in evidenza

6 maggio 2024 - Lectio magistralis del prof. Alvin Roth, premio Nobel per l’economia nel 2012

Il ciclo di conferenze per il 90° anniversario dell’Istituto Superiore di Sanità si apre con la Lectio Magistralis del prof. Roth “Matching markets and organ transplanation”.

A lui si deve il primo algoritmo per la realizzazione dei trapianti crossover. Il video integrale dell’evento, che si è svolto presso l’Aula Pocchiari dell’Iss

22 aprile 2024 - Giornata nazionale della salute della donna

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, il 22 aprile, il Ministero della Salute organizza, in collaborazione con Associazioni e Società Scientifiche, un incontro interamente dedicato al tema della salute femminile. Partecipa il Ministro della Salute Orazio Schillaci. Porteranno la loro testimonianza l'attrice e cantante Clara Soccini, l’attrice Cristina Donadio e Ilaria Ghira.

19 aprile 2024 - Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti 2024

In tantissimi hanno partecipato alla campagna per promuovere la donazione, rilanciando il messaggio sia sui social che nelle piazze italiane.

Il video ripercorre alcuni di questi momenti di sensibilizzazione, impegno e informazione.

Video per

Anno di pubblicazione




11 marzo 2022 - Monitoraggio regionale Covid19 dell'11 marzo, l'analisi dei dati settimanali

Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, illustra l’analisi dei dati del Monitoraggio regionale Covid19 della Cabina di Regia.

4 marzo 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 21-27 febbraio 2022

Scende ancora incidenza, 433 per 100mila abitanti e Rt, 0,75. Il tasso di occupazione dei posti letto è pari al 14,7% in area medica e 6,6% in terapia intensiva, con una graduale decongestione delle strutture sanitarie. La situazione epidemiologica nel nostro Paese tende al miglioramento ma la circolazione del virus resta ancora piuttosto elevata. È bene mantenere comportamenti prudenti e completare il ciclo vaccinale con la dose di richiamo

25 febbraio 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 14-20 febbraio 2022

Tende ancora a diminuire, anche se più lentamente, l’incidenza dei casi di Covid-19 nel nostro Paese, 552 per 100mila abitanti, in calo anche l’Rt, 0,73. Il tasso di occupazione dei posti letto è pari al 18,5% in area medica e 8,4% in terapia intensiva, con una graduale decongestione delle strutture sanitarie. La trasmissione del virus rallenta ma l’incidenza ancora alta richiede il rispetto delle misure di protezione raccomandate e la dose di richiamo

25 febbraio 2022 - Monitoraggio regionale Covid19 del 25 febbraio, l'analisi dei dati settimanali

Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, illustra l’analisi dei dati del Monitoraggio regionale Covid19 della Cabina di Regia.

21 febbraio 2022 - "Malattie rare: traguardi raggiunti e sfide future"

In diretta streaming dalle 10 del 21 febbraio, l'evento “Malattie rare: traguardi raggiunti e sfide future” apre la settimana dedicata a queste patologie che culmina nella Giornata Mondiale del 28 febbraio, coordinata in Italia da UNIAMO, Federazione italiana malattie rare. Organizzato da Uniamo e Istituto superiore di sanità in collaborazione con Ministero della Salute, l'evento è dedicato ai malati rari e alle loro famiglie.

18 febbraio 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 7-13 febbraio 2022

Continua a diminuire l'incidenza, 672 casi per 100mila abitanti. Diminuisce anche l' Rt, 0,73. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 22,2% e in terapia intensiva al 10,4%. La situazione epidemiologica è in deciso miglioramento ma i numeri restano ancora elevati. Bisogna mantenere comportamenti prudenti, usare la mascherina in luoghi chiusi e in caso di assembramento e completare il ciclo vaccinale

11 febbraio 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 31 gennaio-6 febbraio 2022

Scende l'incidenza, 962 casi per 100mila abitanti. Tende a diminuire anche l' Rt, 0,89. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta al 26,5% e in terapia intensiva al 13,4%. Si nota una tendenza al miglioramento della situazione epidemiologica nel nostro Paese, frutto della campagna vaccinale e dei comportamenti prudenti che è bene continuare a rispettare.

4 febbraio 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 24-30 gennaio 2022

Tende a scendere l'incidenza, 1362 casi per 100mila abitanti. Scende anche l' Rt, 0,93. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva si attestano rispettivamente al 29,5% e al 14,8%. La situazione sembra disegnare una fase nuova dell'epidemia, ma a causa dei numeri ancora elevati, è bene continuare a mantenere comportamenti ispirati alla prudenza e completare il ciclo vaccinale con la dose di richiamo

3 febbraio 2022 - Covid19, conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri del 2 febbraio

In diretta streaming la conferenza stampa del ministro della Salute Roberto Speranza e del Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi

28 gennaio 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 17-23 gennaio 2022

Scendono leggermente incidenza, 1823 per 100mila abitanti, e RT, 0,97. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva si attestano rispettivamente al 30,4% e al 16,7%.

La variante omicron è largamente predominante nel nostro Paese, 95% dei casi. S raccomandano comportamenti prudenti, autosorveglianza e richiami vaccinali