24 giugno 2022 - PNRR, come cambia il Servizio sanitario nazionale
PNRR, con la pubblicazione in Gazzetta del decreto di riforma dell’assistenza territoriale, raggiunti tutti i traguardi previsti per fine giugno. Il ministro Roberto Speranza: "Ora possiamo investire risorse senza precedenti per rafforzare il nostro Servizio Sanitario Nazionale".
24 giugno 2022 - Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 13 - 19 giugno 2022
Tende all'aumento l'incidenza, 504 casi su 100mila abitanti. Cresce anche l'Rt, 1,07. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 7,9% e in terapia intensiva al 2,2%. Data l'elevata circolazione virale è bene ricordare che si può ridurre il rischio attraverso l'uso di mascherine, soprattutto in presenza di assembramenti. È inoltre importante proteggere le persone fragili e le persone anziane con un'ulteriore dose booster
Campagna di comunicazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule 2019. Lillo, nello spot radiofonico, ricorda che si può esprimere la propria dichiarazione di volontà anche in Comune, al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità. Nel 2019 le dichiarazioni hanno superato i 5 milioni.
Campagna di comunicazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule 2018. Lillo, in uno spot radiofonico, ricorda che si può esprimere la propria dichiarazione di volontà anche in Comune, al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità
"Facciamo squadra per la nostra salute". E' l'invito del capitano della Nazionale italiana di pallavolo, Ivan Zaytsev, protagonista dello spot per la campagna #ivaccinifunzionano.
Scopri di più www.salute.gov.it/vaccini