11° Infoday "I Medicinali Veterinari"
Roma, 12 - 13 dicembre 2017
Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta, 5
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute organizza l’undicesima edizione dell’“INFO DAY” sui “medicinali veterinari”.
L’incontro informativo tra gli uffici 4 e 5 della DGSAF e gli stakeholder del settore del farmaco veterinario è fissato per le giornate del 12 e 13 dicembre presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della salute in via Giorgio Ribotta 5 a Roma.
Il programma include quest’anno, per la prima volta, anche gli interventi relativi al settore dei mangimi medicati di competenza dell’ufficio 7 della Direzione.
La giornata del 12 dicembre sarà dedicata al tema delle Autorizzazioni all’Immissione in Commercio ed ai mangimi medicati. In particolare, si parlerà della nuova legislazione sui medicinali veterinari e dei mangimi medicati, del packaging, della sperimentazione clinica e dell’impatto della Brexit sull’attività della Direzione e sulle imprese.
La giornata del 13 dicembre sarà invece riservata alla Fabbricazione dei Medicinali Veterinari analizzando le principali non conformità riscontrate nel corso delle ispezioni NBF e farmacovigilanza e la gestione dell’accuratezza dei dati delle produzioni farmaceutiche.
Consulta:
Interventi dei relatori
Autorizzazione all'immissione in commercio e mangimi medicati:
- Attività dell'Ufficio 4 "Medicinali Veterinari": aggiornamenti - Angelica Maggio
- La sperimentazione clinica dei medicinali veterinariIter autorizzativo - Salvatore Macrì
- Packaging dei medicinali veterinari: cosa c'è di nuovo? - Daniela Raneri
- Brexit. Cosa cambia per l'Italia - Stefania Dalfrà
- La nuova legislazione dei medicinali veterinari: stato dell'arte - Daniela Raneri
- Attività dell’Ufficio 7 “Alimentazione animale”: aggiornamenti - Carmelo Cicero
- La nuova legislazione dei mangimi medicati: stato dell'arte - Laura Contu
- La sfida digitale. Tracciabilità, Banche Dati, Ricetta Elettronica - Roberto Cavazzoni
- Autorizzazione all'immissione in commercio e mangimi medicati. Il nuovo Regolamento sui mangimi medicati:luci ed ombre per il settore mangimistico - Lea Pallaroni
- Il punto di vista del Medico Veterinario sul nuovo Regolamento Europeo sul Farmaco Veterinario - Raffaella Barbero
Fabbricazione:
- Aggiornamenti sull'attività svolta - Fabrizio Bertani
- Le principali non conformità riscontrate nelle ispezioni NBF - Eugenio Francesco Macrì
- Le principali non conformità riscontrate nelle ispezioni FV (farmacovigilanza) - Anna Luisa Salvatore
- Modifiche delle officine di produzione di medicinali veterinari: novità - Anna Rita Villani
- Data integrity nel settore farmaceutico - Virgilio Donini
- Data integrity: l'approccio delle aziende - Michele Liberti