La misura compensativa (prove attitudinali) per il riconoscimento delle qualifiche di Odontoiatra conseguite all'estero si terrà presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Via Montpellier n.1, Edificio A, Aula Luria - 00133 Roma, secondo il seguente calendario:
Prova scritta
- 19 giugno 2024, ore 8.30
Prova pratica/orale
- 03 luglio 2024, ore 8.30
Solo coloro che hanno già ricevuto il decreto dirigenziale di attribuzione della misura compensativa con relativa nota di trasmissione, ai quali peraltro non verrà inviata alcuna lettera di convocazione, potranno partecipare alla presente sessione d’esami.
L’ufficio competente non darà conferma ai singoli candidati dell’avvenuta ricezione della richiesta di partecipazione pervenuta.
Sulla base delle indicazioni dell'Ateneo, si comunica che la prova scritta verrà svolta tramite l’uso del PC.
Le informazioni necessarie per poter partecipare alla misura compensativa, il relativo modulo di richiesta e le modalità di espletamento delle prove sono contenuti rispettivamente nei file sottoindicati.
- Informazioni per partecipare alla misura compensativa
- Modulo di richiesta di partecipazione
- Modalità di espletamento delle prove
È possibile scaricare da questa pagina i programmi di orientamento allo studio delle diverse materie oggetto degli esami, redatti dall’Università.
- Programma di Endodonzia
- Programma di Clinica Odontostomatologica
- Programma di Medicina Legale
- Programma di Ortognatodonzia
- Programma di Parodontologia
- Programma di Protesi Dentaria
Indicazioni bibliografiche fornite dallo stesso Ateneo
-
Endodonzia
“Manuale Di Endodonzia”, SIE (Società Italiana di Endodonzia), E. Berutti – M. Gagliani, Edizioni Edra, 2020. ISBN 9788821450556.
“Endodonzia Principi di base, procedure operative e tecniche”, F. Somma, II Edizione, Edizioni Edra, 2016 ISBN 9788821443787. -
Clinica Odontostomatologica:
“Lezioni di clinica Odontostomatologica” Autori: Luciano Pacifici, Umberto Romeo, Orlando Brugnoletti, Alberto De Biase - Edizioni Ariesdue – 2012 ISBN 9788890159879. -
Medicina legale
AA.VV.: “Manuale di Medicina legale” - Ed. Minerva Medica, Torino, 2017 ISBN 9788877118899.
Norelli G.A., Pinchi V.: “Odontologia forense” - Piccin, Padova, 2011 ISBN 9788829921058. -
Ortodonzia
“Manuale di Ortodonzia” di Bishara - Delfino Editore 2006 ISBN 9788872873427. -
Parodontologia
“Parodontologia clinica e Implantologia Orale” Niklaus P. Lang- Jan Lindhe (eds) Sesta edizione. 2016. Edi. Ermes s.r.l. Milano ISBN 978887051528-2. J Periodontol. 2018 Jun:89 Suppl 1: S1-S318. Proceedings of the World Workshop on the Classification of Periodontal and Peri‐Implant Diseases and Conditions. Co‐edited by Kenneth S. Kornman and Maurizio S. Tonetti. The workshop was planned and conducted jointly by the American Academy of Periodontology and the European Federation of Periodontology with financial support from the American Academy of Periodontology Foundation, Colgate, Johnson & Johnson Consumer Inc., Geistlich Biomaterials, SUNSTAR, and Procter & Gamble Professional Oral Health. All manuscripts were fully peer reviewed: Journal of Periodontology: Vol 89, No S1 (wiley.com). -
Protesi dentaria
“La protesi Parziale Rimovibile” - Preti G. Pera P. Ed. Piccin 1991 ISBN 9788829909940.
“Moderno Trattato di Protesi Mobile Completa” - Marino G. Canton A. Marino A. Martina Edizioni 2014 ISBN 9788875721183.
“Bioestetica nella Riabilitazione Orale” - Prosper L. Quintessenza Edizioni 2016 ISBN 9788874920358.
Consulta
le
notizie di Riconoscimento qualifiche professioni sanitarie
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Riconoscimento titoli