“Prevenzione e diagnosi precoce possono fare la differenza nella cura delle malattie e per migliorare la qualità della vita”, per questo “ben vengano tutte le iniziative che aiutano a informare i cittadini, anche mettendo a loro disposizione strumenti, come il numero verde, per aprire un canale di comunicazione in più sull'importanza dei controlli per la tutela della propria salute”.
Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha aperto la conferenza stampa della Federazione nazionale delle società scientifiche (FISM) per la presentazione dei Numeri Verdi di pubblica utilità attivati da SIN, SIGO, ANMCO, SOI.
Una iniziativa con la quale le società mediche scientifiche intendono promuovere un filo diretto con la popolazione in occasione di quattro giornate di salute pubblica che si svolgeranno nel mese di marzo:
- 9 marzo Giornata mondiale del Rene
Numero Verde 800. 96. 22. 56
- 14 marzo Giornata nazionale del Cuore
Numero Verde 800. 05. 22. 33
- 22 marzo Giornata nazionale dell'Oftalmologia
Numero Verde 800. 189. 441
- 28 marzo Giornata mondiale dell’Endometriosi
Numero Verde 800. 592. 782
“Molte malattie legate al rene, agli occhi, al cuore, sono silenziose, nascoste a volte subdole” ha sottolineato il ministro Schillaci, spiegando come “spesso le persone non hanno una conoscenza approfondita su questi temi. Ecco perché l'impegno sulla prevenzione deve essere sempre sostenuto. Informare in modo adeguato i cittadini sui corretti stili di vita è importante”.
Guarda il video della Conferenza stampa
Per approfondire
Consulta
le
notizie di Piano nazionale della prevenzione
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Piano nazionale della prevenzione