Il Sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri e il Vicepresidente della Smile House Fondazione Onlus Domenico Scopelliti hanno sottoscritto oggi, presso la sala Anselmi del Ministero della Salute, il Protocollo di Intesa tra il Ministero della Salute e la Fondazione, siglato nel 2008 e confermato nel 2016.
L’intesa definisce il programma di attività, in Italia e all’estero, per l’assistenza sanitaria e sociale di minori e giovani adulti affetti da malformazioni cranio-maxillo-facciali, allo scopo di garantire interventi chirurgici gratuiti, cure mediche specialistiche e multidisciplinari fino al termine dello sviluppo psico-fisico dei pazienti.
Le parti si impegnano a istituire in Italia Centri di eccellenza, le Smile House, per la diagnosi e la cura delle malformazioni del volto a servizio del territorio nazionale e di svolgere attività di formazione professionale specialistica e di aggiornamento per medici e operatori sanitari.
Il protocollo prevede la costituzione di un’Alta Scuola per il trattamento multispecialistico delle malformazioni cranio-maxillo-facciali e la realizzazione, in collaborazione con Università, Enti di ricerca e altre Fondazioni, in territorio italiano ed estero, di attività e progetti di ricerca scientifica e clinica nei settori di competenza.
Il documento stabilisce infine programmi di cooperazione internazionale per la formazione di medici e operatori sanitari locali negli ospedali dei Paesi a basso o medio reddito, per favorire e sostenere l’istituzione di Centri di Eccellenza analoghi alle Smile House.
Obiettivo del protocollo firmato oggi è quello di aumentare il numero di strutture di eccellenza presenti sul territorio, così da garantire un percorso di cure il più vicino possibile alle località di residenza dei pazienti, e nello stesso tempo di potenziare la ricerca e la formazione specifica sulle malformazioni cranio-maxillo-facciali.
Consulta
le
notizie di Salute dei denti e della bocca
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Salute dei denti e della bocca