
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il 9 giugno il decreto che definisce i compiti dei soggetti che fanno parte del nuovo Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS):
- Regioni e delle Province autonome
- Istituti zooprofilattici sperimentali
- Istituto Superiore di Sanità
- Ministero della salute
Il decreto, su cui è stata acquisita l’Intesa in Conferenza Stato Regioni nella seduta dell’8 giugno, dà seguito alla previsione normativa di cui all’art. 27 del DL 36/2022 che ha istituito il SNPS “allo scopo di migliorare e armonizzare le politiche e le strategie messe in atto dal Servizio sanitario nazionale per la prevenzione, il controllo e la cura delle malattie acute e croniche, trasmissibili e non trasmissibili, associate a rischi ambientali e climatici”.
L'istituzione del SNPS fa parte degli interventi finanziati con il Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR.
Consulta
Consulta
le
notizie di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR Salute
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR Salute