
Si informa che la misura compensativa (prove attitudinali) per il riconoscimento delle qualifiche di INFERMIERE di INFERMIERE PEDIATRICO e ASSISTENTE SANITARIO conseguite all'estero si terranno presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Aula 1 A1 dell’Università di Roma Tor Vergata, Via Montpellier 1 00133 Roma:
- 26 Maggio 2022, ore 9.00: prova scritta e, a seguire, prova orale per coloro che avranno superato la prova scritta.
Solo coloro che hanno ricevuto il decreto dirigenziale di attribuzione della misura compensativa con relativa nota di trasmissione, ai quali peraltro non verrà inviata alcuna lettera di convocazione, potranno partecipare alla presente sessione d’esami.
Le informazioni necessarie per poter partecipare alla misura compensativa, il relativo modulo di richiesta, la scheda dati anagrafici (da inviare all’università) e le modalità di espletamento delle prove sono contenuti nei seguenti file:
- Modalità di partecipazione alla misura compensativa
- Modalità di svolgimento prove INFERMIERI, INFERMIERI PEDIATRICI e ASSISTENTI SANITARI.
- Scheda identificativa del partecipante da consegnare già compilata in sede d’esame
Per poter accedere ai locali della Facoltà di Medicina e Chirurgia, i candidati dovranno esibire il green pass ovvero eventuale idonea documentazione rilasciata dalle competenti autorità sanitarie comprovante l’esenzione dalla vaccinazione.
La verifica verrà effettuata dal personale addetto tramite l’applicazione nazionale “VerificaC19”.
I candidati dovranno anche presentarsi con idoneo dispositivo di sicurezza (mascherina).
La Facoltà di Medicina e Chirurgia, così come previsto dalle vigenti disposizioni in materia di sicurezza, garantirà:
- la scelta di una o più aule di ampiezza idonea a garantire la distanza tra i candidati di almeno 1 metro;
- la pulizia e sanificazione delle postazioni dei candidati e della Commissione;
- gel igienizzante mani a disposizione dei candidati e dei membri della Commissione.
In considerazione dell’attuale situazione emergenziale, si invitano gli interessati a consultare assiduamente il sito ufficiale del Ministero, al fine di verificare l’eventuale pubblicazione di aggiornamenti relativi alla misura compensativa.
Testi consigliati
Nursing clinico - Tecniche e procedure
Autori: Kozier e Erb
Edizione: Casa Editrice EDISES
Vademecum dell´Infermiere
Autore: Sandra M. NETTINA
Traduzione a cura di Rosaria ALVARO
Scienze infermieristiche ed ostetriche. Esercizi.
Per la preparazione ai test di ammissione.
Con espansione online Copertina flessibile – 10 gen 2013
Editest
di Rosaria Alvaro, Tommaso Brancato, Alessandro Stievano
Competenze, abilità e responsabilità dell'infermiere nella terapia farmacologica
Linee guida per una corretta e sicura somministrazione dei farmaci
G. Romigi, D. Bove
Edi Ses editore
Consulta
le
notizie di Riconoscimento qualifiche professioni sanitarie
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Riconoscimento titoli