
Nell’ambito del piano di lavoro, Work Plan 2021, del Programma per l’azione dell’Unione Europea nel campo della salute per il periodo 2021-2027 (EU4Health), l’European Health and Digital Agency (HaDEA), la nuova Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale, ha pubblicato i primi 5 bandi per la presentazione delle domande.
-
Sostanze di origine umana (SoHo) – Aumentare la resilienza, garantire la continuità dell’approvvigionamento e l’accesso a terapie sicure e di alta qualità, in particolare in tempi di crisi.
(Action grant on substances of human origin (SoHo) – Increase resilience, ensure continuity of supply and access to safe and high quality therapies, in particular in times of crisis). -
Progetto sulla qualità e la sicurezza delle tecnologie delle radiazioni nella diagnosi e nel trattamento del cancro.
(Action grants for a project on the quality and safety of radiation technology in diagnosis and treatment of cancer). -
Collezione di task relativamente all’aggiornamento del sistema europeo di informazione per monitorare e valutare i programmi di screening del cancro.
(Action grants on collection tasks in relation to updating the European Cancer Information System to monitor and asses cancer screening programmes). -
Programma di formazione inter-specialistica sul cancro.
(Action grants for inter-speciality cancer training programme). -
Rete europea dei giovani sopravvissuti al cancro.
(Action grants for the EU Network of Youth Cancer Survivors).
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 15 settembre 2021.
Per ulteriori dettagli e successivi aggiornamenti consulta:
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare il Punto focale italiano, preferibilmente via mail nfp_eu4health@sanita.it o telefonicamente allo 06 59943173.
Consulta
le
notizie di Rapporti internazionali
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Rapporti internazionali