Il Ministero della Salute ha avviato un progetto di ricerca pilota per far fronte all’aumento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione causati dall’epidemia Covid-19.
Il progetto, dal titolo Emergenza sanitaria Covid-19 modello di prevenzione sperimentale multidisciplinare integrato nei disturbi alimentari e disturbi da stress post-traumatici con orticoltura-interventi assistiti con gli animali e mindfulness, prevede la realizzazione di un modello di prevenzione sperimentale che utilizzi specifici interventi di orticoltura, pet therapy e mindfulness per recuperare il rapporto con la natura, così fortemente destrutturato dai lockdown.
Avviato nel novembre 2020, sotto la guida dell’Istituto superiore di sanità e con la partecipazione della psichiatria della Fondazione Gemelli di Roma, il progetto vedrà la collaborazione di Associazioni di settore che lavoreranno in partnership.
Il progetto è considerato una delle SMART ACTION della DECADE ONU della nutrizione, realizzato con un finanziamento della Direzione generale della prevenzione sanitaria.
Consulta
le
notizie di Nutrizione ,
le
notizie di Salute mentale
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Nutrizione , Salute mentale