
Avviata la Survey SOStenibilità in salute, sulla piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica - ParteciPA, per raccogliere le best practice delle PA sulle azioni per lo sviluppo sostenibile con impatto sulla salute, in particolare sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) in tema di nutrizione e benessere psico-fisico previsti nell'Agenda 2030
La Consultazione, aperta a tutte le PA ed ai cittadini, della durata di due mesi, si svolgerà tramite la compilazione di due questionari:
- Questionario 1: “Sviluppo sostenibile: Goal 2 – Nutrizione” finalizzato alla raccolta di informazioni circa azioni specifiche per promuovere la cultura di un’alimentazione sana.
- Questionario 2: “Sviluppo sostenibile: Goal 3 – Salute e benessere finalizzato alla raccolta di informazioni circa azioni specifiche per promuovere la cultura della salute e del benessere.
Partecipa alla consultazione
La consultazione pubblica si svolge unicamente online:
Grazie ai contributi forniti dai cittadini e dalle PA che parteciperanno alla consultazione pubblica, il ministero della Salute implementerà, la Piattaforma di scambio “Sustainability in Health” prevista dal 4° Piano di Azione per l’open government 2019-2021
L'avvio della Survey SOStenibilità in salute è considerata una delle Smart Actions scelte come azione di contrasto alla malnutrizione, in uno spirito di partnership ed approccio multistakeholder, come richiesto anche dalla Decade ONU della nutrizione.
Per approfondire
- Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
- Sustainable Develpment Goals
- Decade Onu di azione sulla nutrizione
Per informazioni:
Referenti: Denise Giacomini e Monica Gasperini
Ufficio 2 Segretariato generale
e-mail: piattaforma.sostenibilita@sanita.it