
Il ministero della Salute prosegue nella sua attività di diffusione di corrette informazioni ai cittadini sul nuovo coronavirus. A partire da oggi le domande e risposte (Faq) sul virus pubblicate sul sito istituzionale diventano dei video: i primi quattro sono già visibili sul canale You Tube del ministero, oltre che nella sezione del sito dedicata ai video.
Continua l’attento monitoraggio della Task force sulla situazione coronavirus. Tra i temi all’esame della riunione odierna: i controlli negli aereoporti, con oltre 135mila passeggeri a cui è stata verificata la temperatura ieri (2 milioni dal 5 febbraio), la predisposizione negli scali italiani di distributori di gel a base alcolica per l’igiene delle mani e le procedure di rientro degli italiani dalla nave Diamond Princess.
Guarda i video:
#coronavirus. Che cos’è il coronavirus?
#corononavirus. Quali sono i sintomi del nuovo coronavirus?
#coronavirus. Il nuovo coronavirus colpisce solo le persone anziane o anche i più giovani?
#coronavirus. Cosa posso fare se ho febbre, tosse, mal di gola o difficoltà respiratorie?
IL PUNTO DELLE 16
Situazione casi confermati in Italia:
• 3 casi confermati. L’ultimo è del 6 febbraio.
L'Istituto Spallanzani (INMI) rende noto un bollettino medico alle ore 12 circa di ogni giorno sulle condizioni di salute dei pazienti ricoverati e sui test dei contatti monitorati.
Situazione casi confermati nel mondo
• 75.748 casi confermati per il nuovo coronavirus nel mondo dall'inizio dell'epidemia. Di questi, 74.675 casi confermati in Cina.
Situazione casi confermati in Europa
• 47 casi confermati (incluse Russia e Gran Bretagna)
Per ulteriori informazioni:
Sito nuovo coronavirus http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Sito Istituto Superiore di Sanità https://www.iss.it/
Consulta
le
notizie di Covid-19,
le
notizie di Malattie infettive,
le
notizie di USMAF - SASN
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Covid-19, Malattie infettive, USMAF - SASN