Vaccini e antibioticoresistenza sono tra i principali temi al centro dell’incontro a Roma, presso la sede del Ministero della salute il 29 settembre, tra la Ministra della Salute Beatrice Lorenzin e il Commissario alla Salute e Sicurezza Alimentare dell’Unione Europea Vytenis Andriukaitis.
Nel corso delle conferenza stampa seguita all'incontro, il Commissario europeo ha sottolineato in particolare "l'ottimo lavoro dell'Italia sui vaccini". La Commissione ha chiesto agli Stati membri dell'Unione Europea di garantire copertura vaccinale omogenea, di armonizzare i calendari vaccinali, di tener conto della carenza di vaccini. "I vaccini - ha aggiunto - sono lo strumento più efficace che abiamo contro le malattie infettive e possono salvare molte vite. Dobbiamo continuare a lottare contro lo scetticismo perché è inaccettabile - ha aggiunto - che nel 2017 si possa morire ancora di morbillo in Europa, una malattia che doveva essere debellata".
Il Commissario ha infine annunciato che la Commissione stilerà un piano d’azione sulle vaccinazioni per aumentare la copertura vaccinale e per aumentare i meccanismi relativi alla diffusione della vaccinazione.
Guarda il video
Consulta
le
notizie di Rapporti internazionali
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Rapporti internazionali