
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2016 aggiorna l'elenco delle associazioni e fondazioni che possono ricevere contributi e liberalità fiscalmente deducibili. Il DPCM è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n. 290 del 13 dicembre 2016.
Il Ministero della salute propone l’inclusione nel DPCM di associazioni e fondazioni che svolgono o promuovono attività di ricerca scientifica in ambito sanitario.
La legge 23 dicembre 2005, n. 266 (articolo 1, comma 353) prevede infatti che le società e gli altri soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle societàpossono dedurre integralmente dal proprio reddito i fondi trasferiti per il finanziamento della ricerca, a titolo di contributo o liberalità, in favore, tra l'altro, di fondazioni e associazioni regolarmente riconosciute aventi per oggetto statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica individuate con DPCM, adottato su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e del Ministro della salute.
In sede di prima applicazione della legge è stato emanato il DPCM 8 maggio 2007, sottoposto a revisione annuale, a cui è seguito il DPCM del 4 febbraio 2015 ed ora il DPCM del 31 ottobre 2016.
Consulta
le
notizie di Ricerca sanitaria
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Ricerca sanitaria