Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le vaccinazioni salvano 2,5 milioni di vite l’anno nel mondo, ossia 7mila al giorno, 300 all’ora, 5 al minuto. Ecco perchè e’ importante informare correttamente e sensibilizzare la popolazione sull’importanza e sull’utilità delle vaccinazioni in tutte le fasi della vita. Con questo obiettivo parte oggi 2 novembre #LaVaccinazioneNonHaEtà, la campagna nazionale di promozione delle vaccinazioni: perché vaccinarsi è un atto d’amore verso se stessi e gli altri. Le malattie infettive, infatti colpiscono senza fare alcuna distinzione di sesso, né di età.
#LaVaccinazioneNonHaEtà è un’iniziativa ideata e promossa dall’associazione IncontraDonna Onlus, con il sostegno di: Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Farmindustria. Il progetto gode inoltre della collaborazione di COOP e del Patrocinio di FNMCeO, SItI, e SIP.
La Campagna è stata presentata in conferenza stampa il 28 ottobre presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, sono intervenuti i rappresentanti delle istituzioni promotrici: la prof.ssa Adriana Bonifacino, Presidente di IncontraDonna Onlus, la dott.ssa Stefania Iannazzo Dirigente medico del Ministero della salute, la dott.ssa Nicoletta Luppi Presidente del Gruppo vaccini di Farmindustria, Il prof. Giovanni Rezza Direttore del Dipartimento di Malattie infettive Parassitarie e Immunomediate dell'ISS, Il dott. Maurizio Scassola Vicepresidente della FNOMCeO.
#LaVaccinazioneNonHaEtà è un’iniziativa ideata e promossa dall’associazione IncontraDonna Onlus, con il sostegno di: Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Farmindustria. Il progetto gode inoltre della collaborazione di COOP e del Patrocinio di FNMCeO, SItI, e SIP.
La Campagna è stata presentata in conferenza stampa il 28 ottobre presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, sono intervenuti i rappresentanti delle istituzioni promotrici: la prof.ssa Adriana Bonifacino, Presidente di IncontraDonna Onlus, la dott.ssa Stefania Iannazzo Dirigente medico del Ministero della salute, la dott.ssa Nicoletta Luppi Presidente del Gruppo vaccini di Farmindustria, Il prof. Giovanni Rezza Direttore del Dipartimento di Malattie infettive Parassitarie e Immunomediate dell'ISS, Il dott. Maurizio Scassola Vicepresidente della FNOMCeO.
Consulta
le
notizie di Malattie infettive,
le
notizie di Salute della donna,
le
notizie di Salute del bambino e dell'adolescente
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Malattie infettive, Salute della donna, Salute del bambino e dell'adolescente