
“Che influenza fa?” Questo il nome del nuovo servizio del Ministero della salute messo a disposizione dei cittadini per prevedere il picco dell’influenza e pianificare di conseguenza studio, lavoro e vacanze.
Si tratta di una sorta di meteo dell’influenza interattivo, disponibile sul sito www.campagnainfluenza.it dove, in tempo reale, ogni giorno è indicato il rischio influenza; è accessibile anche come APP per smartphone (iOS e Android) da consultare in mobilità.
“Che influenza fa?” Permette in pochi click di conoscere in anticipo il rischio di influenza, settimana per settimana e, a seconda dell’età, sulla base delle medie dei dati epidemiologici delle ultime stagioni influenzali.
Non si tratta però dell’unico servizio messo a disposizione dei cittadini dal Ministero della Salute. Sul sito www.campagnainfluenza.it sono scaricabili anche molti altri servizi interattivi di informazione test e prevenzione sull’influenza e sulla vaccinazione.
- il “Vaccinometro” permette di sapere rapidamente se l’utente deve ricorrere o meno alla vaccinazione
- “Come Stai?” consente all’utente di indicare i sintomi ed ottenere un risultato , da discutere con il proprio medico, per scoprire se si tratta di influenza o di un semplice raffreddore
- il Puzzle Quiz, è un gioco a premi rivolto principalmente ai ragazzi per imparare in modo divertente a prevenire l’influenza. Infine, sul sito sono presenti 6 test interattivi con risposta immediata per aiutare l’utente a gestire il problema influenza,in gravidanza, sul lavoro, a casa, con i bambini, nelle persone anziane. I servizi interattivi sono tutti anche disponibili come APP per cellulari.
Per approfondire:
- Temi e professioni Area tematica Influenza
- la nostra salute Vaccinazione antinfluenzale
- Domande e risposte - Influenza e vaccinazione antinfluenzale
- Copertura vaccini antinfluenzali
Consulta
le
notizie di Influenza
Vai all' archivio completo delle notizie
Consulta l'area tematica:
Influenza