In Italia circa 600 mila persone sono malate di Alzheimer e tre milioni sono le persone direttamente o indirettamente coinvolte
Aggiornati al 31 agosto 2023 gli elenchi dei medici di bordo abilitati e supplenti
Prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie, copertura universale sanitaria ed eradicazione della tubercolosi, sono i temi delle sessioni plenarie dedicate alla salute globale dell’Assemblea
Diminuiscono incidenza, 37 casi su 100mila abitanti, e Rt, 0.83. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 5.5% e in terapia intensiva a 4.6%, molto al sotto della soglia critica. La situazione epidemiologica nel nostro Paese è buona, questo sembra essere il frutto di una campagna vaccinale di successo e di comportamenti individuali che continuano ad essere ispirati alla prudenza
I dati del rapporto Passi d’Argento. 2 anziani su 10 vivono da soli. 3 su 4 non partecipano a incontri collettivi, il 15% vivono problematiche di disabilità
Oggi più che mai la prevenzione, e l’adozione di corretti stili di vita, rappresentano l’arma più efficace per ridurre i casi di malattie cardiovascolari e di morti cardiache improvvise
Il documento fornisce nuove evidenze sui rischi per la salute, in particolare sui rischi associati a livelli bassi di inquinamento atmosferico
"Accendi d’Oro, Accendi la Speranza 2021”. La campagna italiana promossa da FIAGOP
Accreditato un nuovo ente per l'erogazione dei corsi di formazione ai marittimi "First Aid" e "Medical care"
Implementazione di migliori pratiche e risultati di ricerche sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili e fattori di rischio “JA seconda fase”
Grazie al successo della campagna vaccinale e alle misure precauzionali prese dai cittadini scendono l’incidenza e l'Rt che è sotto l'unità. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta a 6,8% e in terapia intensiva a 5,4%, al di sotto della soglia critica. Nelle scuole è in corso un monitoraggio assiduo e sono assunte tutte le misure per la riduzione del contagio
Le prove si terranno presso l’Università di Roma Tor Vergata, Facoltà di Medicina e Chirurgia, il 16 novembre alle ore 9.00
Pagina 9 di 251