Lieve incremento dell'incidenza, 353 casi su 100mila abitanti. In leggero aumento anche l'Rt, 0,88. Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica si attesta all' 11% e in terapia intensiva al 2.5% con un leggero aumento delle ospedalizzazioni ma ben al di sotto della soglia di criticità
I chiarimenti della Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari e della Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico nella nota del 16 novembre 2022
In Europa il numero di pazienti infettati da batteri resistenti è in aumento. Si calcola che, ogni anno, circa 33.000 persone muoiono per un’infezione legata a batteri resistenti agli antibiotici. Il punto della situazione nell' evento del 18 novembre
L’obiettivo è stimolare i governi a investire maggiormente nella cura, nella prevenzione e nella diagnosi precoce, affinché tecnologie, farmaci e supporto siano a disposizione di tutte le persone con diabete
Lieve incremento dell'incidenza, 307 casi su 100mila abitanti. In discesa l'Rt, 0,83. In diminuzione anche il tasso di occupazione dei posti in area medica, 10% e in terapia intensiva, 2%. La situazione appare stabile con piccole oscillazioni
Facoltà di Medicina e Psicologia della "Sapienza Università di Roma”. Il calendario delle prove scritte e orali, le modalità di partecipazione e i programmi di orientamento allo studio delle diverse materie oggetto degli esami
Il Ministero fornisce alcune indicazioni operative riguardo l'entrata in vigore del decreto del 29 luglio 2022, che ha inserito il tramadolo nelle tabelle delle sostanze stupefacenti
Cala l’incidenza settimanale a livello nazionale: 283 ogni 100mila abitanti. In diminuzione anche l'Rt pari a 0,95. Il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva al 2,4% e in area medica al 10,4% mostrano una stabilizzazione rispetto alla settimana precedente senza alcuna congestione delle strutture sanitarie
(Servizi veterinari) Carabinieri NAS: vasta operazione di controllo di canili e gattili a livello nazionale, verificate 876 strutture di cui 26 sottoposte a sequestro con 871 cani