Notizie dal Ministero - in evidenza

Banner monitoraggio settimanale Covid-1926 maggio 2023 - Covid-19, situazione in Italia 15-21 maggio 2023

L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è stabile rispetto alla settimana precedente, circa 25 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione nelle aree mediche e stabile nelle terapie intensive

Conferenza di presentazione della XXII edizione Giornata Nazionale del Sollievo, che si celebra il 28 maggio24 maggio 2023 - Conferenza di presentazione della XXII edizione della Giornata Nazionale del Sollievo, che si celebra il 28 maggio

Il Ministro Orazio Schillaci alla Conferenza di presentazione della Giornata: "È nel senso della cura, soprattutto verso le persone più vulnerabili, che si riconosce il valore di una Nazione"

24 maggio 2023 - Avviso ai consumatori, presenza di Sildenafil e Tadalafil in integratori alimentari

Si tratta di sostanze ad attività farmacologica, non consentite negli integratori alimentari. Il prodotto che le contiene, denominato Epimen Plus è venduto anche su internet e non risulta notificato al Ministero della Salute

Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



17 marzo 2016 - Al via l’edizione 2016 del corso di formazione a distanza sull'emorragia del post partum
Il percorso formativo, organizzato dall'istituto superiore di sanità, è gratuito, ha una durata di 8 ore ed eroga 12 crediti ECM
17 marzo 2016 - Notiziario epidemiologico internazionale febbraio 2016
Le informazioni sulla situazione zoosanitaria mondiale delle più importanti malattie epidemiche degli animali relativa al mese di febbraio
17 marzo 2016 - Sorveglianza della mortalità e grave morbosità materna in Italia
Un convegno il 16 maggio 2016 all'Istituto superiore di sanità, Viale Regina Elena, 299, Aula Pocchiari
17 marzo 2016 - Misura compensativa per il riconoscimento del titolo di educatore professionale conseguito in Paesi extracomunitari e comunitari
Laboratorio Informatico della Scuola IAD Edificio Sogene Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  Università degli Studi di Tor Vergata. Prova scritta, orale e pratica il 21 aprile 2016
15 marzo 2016 - Sicurezza alimentare, casi di Sindrome Emolitico Uremica (SEU) da consumo di prodotti a base di latte dalla Romania
Ritiro volontario per misura precauzionale di diversi alimenti  a base di latte prodotti dalla ditta SC BRADET (Romania)
14 marzo 2016 - 15 marzo, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla
Un importante momento di sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni sulle problematiche legate ai disturbi alimentari
14 marzo 2016 - Misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di Farmacista conseguiti all'estero
Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer” della “Sapienza Università di Roma”. Il calendario delle prove della sessione di maggio 2016 e i programmi degli esami
11 marzo 2016 - Programma Europeo Salute 2014-2020: Workplan e bando progetti 2016
Disponibili Workplan 2016 e bando progetti del terzo Programma Europeo Salute
11 marzo 2016 - Sicurezza sul lavoro, scade il 31 marzo 2016 la trasmissione dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori per l’anno 2015
La trasmissione alle ASL da parte dei medici competenti deve avvenire esclusivamente on-line utilizzando il portale INAIL
8 marzo 2016 - 8 marzo, Beatrice Lorenzin presenta #donnexlasalute
Un bilancio delle iniziative intraprese dal Ministero in favore della salute delle donne e quelle in vista della Giornata nazionale della salute della donna del 22 aprile e del Fertility Day del 22 settembre 2016
6 aprile 2023 -

Comunicato n. 2267

(Servizi veterinari) Carabinieri NAS Firenze: canile comunale di Prato, un arresto per falso e peculato
5 aprile 2023 -

Comunicato n. 2266

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli presso le mense ospedaliere, chiuse 7 cucine con escrementi e blatte
24 marzo 2023 -

Comunicato n. 2265

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Udine: frode su vini DOP e IGP, coinvolti circa 30 soggetti tra cantine, imprese agricole e ditte di trasporto