L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in diminuzione rispetto alla settimana precedente, circa 16-17 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive
Università di Roma “Tor Vergata” Edificio Sogene – Aula 3. Il calendario delle prove scritte e orali, le modalità di partecipazione e testi consigliati
Bando, procedure di accredito e di presentazione dei progetti. Destinati ai giovani ricercatori 54.460.000 euro, 11.400.000 euro messi a disposizione dalle Regioni per il finanziamento congiunto con il Ministero dei programmi di rete
Positiva la valutazione generale dei risultati. Decisamente limitata e a concentrazioni estremamente basse la presenza di OGM negli alimenti in Italia. Su 688 campioni prelevati e analizzati solo il 2% sono risultati positivi
Effettuati 2678 controlli durante l'anno scolastico 2015-2016. Sono 670 le non conformità riscontrate su tutto il territorio nazionale. Lorenzin: "i controlli continueranno a tutela della salute dei nostri bambini"
In Italia 1,7 milioni i donatori di sangue, ma i giovani sono ancora troppo pochi: solo il 31%. L'83%, di chi dona lo fa in maniera periodica, non occasionale. OMS: Blood connects us all, il sangue ci unisce tutti
Analisi e valutazione del rischio nel workshop su Clima e salute al Ministero. On line il nuovo sito tematico www.salute.gov.it/caldo con i bollettini e le informazioni sulla prevenzione
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: "Giornata mondiale sulla sicurezza alimentare", in un anno sequestrati oltre 8.000 tonnellate di alimenti irregolari