Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che integra le informazioni relative alle dimissioni di ricoveri effettuati presso reparti di riabilitazione
Il Ministeero della Salute con nota del 23 novembre esorta i fabbricanti di dispositivi a inoltrare le richieste di certificazione secondo il Regolamento del 2017
In ripresa tutte le tecniche di PMA. Passano da 65.705 a 86.090 le coppie trattate, aumentano anche i cicli effettuati, che passano da 80.099 a 108.067, e i bambini nati vivi da 11.305 a 16.625
Lieve diminuzione dell'incidenza settimanale nel nostro Paese, 375 casi su 100mila abitanti. In leggera discesa anche l'Rt 1,10. Tende a salire invece il tasso di occupazione dei posti letto in area medica, 14,5% e in terapia intensiva, 3,4%. La situazione epidemiologica tende alla stabilizzazione con modeste oscillazioni
Disponibile il materiale didattico per gli insegnanti e gli studenti della scuole secondarie, per promuovere la conoscenza della gestione europea dei prodotti chimici
In Gazzetta i Regolamenti di esecuzione che stabiliscono le specifiche comuni e la riclassificazione di gruppi di prodotti che non hanno una destinazione d'uso medica
Ministro Schillaci : “Piano nazionale esiti è uno strumento essenziale che fotografa l'efficacia nella pratica, l'appropriatezza, l'equità di accesso e la sicurezza delle cure garantite dal Servizio sanitario nazionale nell'ambito dei Livelli essenziali di assistenza”. Nel 2021 aumentati i ricoveri sul 2020 (+501.158)
Le proposte possono essere presentate entro il 31 gennaio 2023. È possibile partecipare al webinar informativo sugli Operating Grants del 13 dicembre 2022, previa iscrizione
Dieci le Società elette. L'Assemblea generale accoglie la richiesta di adesione all'Alleanza della Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMeS)